Giornata delle Api: a Trieste festeggia così!

apicultura urbana api in città trieste giornata mondiale api

Il 20 maggio è La Giornata Mondiale delle Api e Trieste la festeggia con la nascita di un apiario urbano sul Colle di San Giusto!

Sabato 21 maggio 2022 ti invito alla passeggiata “Gli ulivi, le api e il Giardino fiorito di Erika”

Un pomeriggio nel verde da Borgo San Sergio a Bagnoli della Rosandra per incontrare un’apicoltrice

Scopri di più: https://guidabora.it/prodotto/passeggiata-giornata-delle-api-trieste/

Api in città – 2019

In questa occasione infatti si presenta alla città il progetto “Le nostre amiche api” curato dal PAG Progetto Area Giovani del Comune di Trieste. Assieme ad alcune scuole, apicoltori e altre realtà locali sono coinvolte in un percorso di Alternanza scuola lavoro rivolto a ragazzi di istituti cittadini.

Un’iniziativa importante per trasmettere saperi e pratiche tra gli esperti e i più giovani; “un’opportunità per apprendere e praticare concrete azioni di salvaguardia della biodiversità nelle zone metropolitane, di conoscenza dei processi naturali, ma anche di apprendimento di professionalità utili per l’orientamento dei ragazzi”, così si legge nelle parole dei protagonisti.

Arte e apicultura

Se non puoi essere presente al BEE_DAY_PAG alle 17.00 di lunedì 20 maggio 2019 al Polo Giovani Toti, ci sono altri due appuntamenti per conoscere più da vicino l’affascinante quanto delicato mondo delle api, sempre più in pericolo: giovedì 23 maggio 2019 alle 18 presso la sala Fittke, in Piazza Piccola 3 (dietro Piazza Unità), ci sarà l’incontro “Arte e apicultura – approcci diversi per un bene comune” con Giorgia Mocilnik, Michela Nola e Fabio Lonza de “I Doni dell’Ape”.

Incontro con le api

Mercoledì 29 maggio 2019, sempre alla sala Fittke alle ore 18, ci sarà invece l’”incontro con le api, il loro mondo e l’Apiterapia”, una chiacchierata con Michela Nola e Fabio Lonza de “I Doni dell’Ape”.

E poi ancora… per tutta la settimana della Giornata Mondiale delle Api, fino al 28 maggio 2019, al Bar libreria Knulp puoi visitare l’esposizione “Interazioni di Giorgia Mocilnik, in via Madonna del Mare 7a.

 

Ma l’apiario sul Colle di San Giusto non è l’unico apiario urbano! Lo sapevi che ce n’è uno anche all’interno del Parco di San Giovanni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: