Cosa fare a Trieste e dintorni in maggio? Tra giardini, fiori e passeggiate non hai che da scegliere l’evento che fa per te…
Leggi tutto “A Trieste in maggio: gli eventi all’aperto nel 2022”
Cosa fare a Trieste e dintorni in maggio? Tra giardini, fiori e passeggiate non hai che da scegliere l’evento che fa per te…
Leggi tutto “A Trieste in maggio: gli eventi all’aperto nel 2022”
Quali parchi e giardini di Trieste conosci?
Leggi tutto “Parchi e giardini a Trieste: la mappa”
Gli eventi di aprile e la Pasqua a Trieste profumano di fiori e invitano a stare all’aria aperta.
Leggi tutto “Aprile e Pasqua: eventi che profumano di primavera!”
Ho scritto questo post venerdì 10 aprile 2020, nel 31esimo giorno di quarantena.
Pasqua 2022 per fortuna la potremo festeggiare liberamente e all’aria aperta, ma… sappiamo che in questo periodo il meteo può non essere collaborativo! Ecco allora che queste proposte possono restare utili se in questi giorni rimarremo a casa per il brutto tempo… chi l’ha detto che non è possibile festeggiare comunque seguendo la tradizione?
Sono un vero e proprio tuffo nel passato: le Nozze Carsiche a Monrupino ti portano indietro nel tempo e ti immergono nella vita e nei riti dei paesi del Carso della seconda metà dell’800. Leggi tutto “Le Nozze Carsiche a Monrupino: indietro nel tempo”
La Bora a Trieste nel 2012, e chi se la dimentica? sono passati 10 anni da quel febbraio che tutti ricordano per la velocità record del vento e per l’eccezionale durata della sua presenza. Dodici giorni consecutivi di refoli con una media di 100 km/h e più, fino a massime di 170 km/h, che hanno spazzato la città e il Carso scompigliando tutto. Hanno sfidato persino la capacità dei triestini di convivere con questa compagna, per una volta insolitamente “fuori misura”.
Cosa accadde in quei lunghi freddissimi giorni? cosa ricordare dei tanti episodi tragicomici, energetici, violenti, impetuosi, sorprendenti… e parecchio spettinati? Leggi tutto “La Bora a Trieste nel 2012: il vento dei record”
Mostre a Trieste in arrivo a inizio 2022!
Il nuovo anno si apre con diverse esposizioni temporanee che tra arte, fotografia e multimedialità sono certa daranno un motivo in più per decidere di trascorrere qualche giorno nella mia città meravigliosa.
Questi i tre eventi che segnalo nella prima parte del 2022, cui se ne aggiungeranno altri per i mesi successivi:
Leggi tutto “Le mostre da vedere a Trieste: arte e fotografia nel 2022”
Quando iniziano i mercatini di Natale a Trieste?
Prestissimo! Ok, ci sono la Fiera di San Nicolò che tutti conoscono, dall’1 all’8 dicembre, e poi i mercatini natalizi in centro, nelle zone di Piazza Sant’Antonio e Piazza della Borsa dal 7 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022… ma quelli di cui ti voglio parlare sono molto originali e hanno sicuramente un tocco in più.
Non puoi perderli se riconosci il valore delle cose fatte a mano e apprezzi la cura e la passione di chi crea oggetti unici… Leggi tutto “Mercatini di Natale a Trieste: artigianato e creatività”
La stagione più bella per vedere il Carso? io rispondo sempre che ogni periodo è quello “ideale”! Non c’è un mese uguale all’altro e in cui non ci siano fioriture da ammirare, profumi da annusare, suoni da ascoltare ogni volta diversi e unici.
L’Autunno, però, è forse la parte dell’anno che più attrae verso l’altopiano carsico alle spalle di Trieste, dove fare escursioni che permettono di immergersi – letteralmente! – nei suoi colori e nelle sue atmosfere.
Leggi tutto “Autunno in Carso: dove vedere il foliage”