Boramata 2019: istruzioni per l’uso!

CERCHI IL PROGRAMMA DI BORAMATA 2021?
CLICCA QUI

Boramata 2019

In questi giorni a Trieste la Bora è al centro dell’attenzione! Ma non perchè soffia fuori stagione, bensì perché viene festeggiata in ogni sua forma. Proprio così: da alcuni anni a inizio giugno si celebra il vento triestino, tra curiosità, incontri, presentazioni di libri, storie e scienza, spettacolo, laboratori… e in questa edizione ci sono anche due passeggiate per “vedere” la Bora anche quando non c’è!

Dal 6 al 9 giugno sono tanti i momenti da non perdere dedicati a refoli, raffiche, bora chiara e bora scura.
Per aiutarti a scegliere, ecco i miei consigli.

Aquiloni tra le girandole

Riesci a immaginare cosa significa passeggiare in Piazza Unità in mezzo a una insolita “fioritura” di girandole? Le foto delle scorse edizioni possono darti solo una piccola idea…

Devi assolutamente vederle, camminarci in mezzo e sentire il loro fruscio se mosse dal vento.

E se proprio non ce la fai a resistere ad adottarne una o più… c’è l’asta benefica di domenica alle 11 in Piazza Unità: le girandole verranno vendute e quest’anno il ricavato sarà donato a Oltre quella sedia Onlus.

Spettacolare sarà anche vedere alzarsi in cielo gli aquiloni sopra Piazza Unità, venerdì 7 dalle 11.30 e sabato 8 dalle 11.

La bora e il mare

In occasione della Giornata mondiale degli oceani, Il mare, la bora, il clima che cambia è il tema dell’incontro organizzato da WWF Area Marina Protetta Miramare e Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale.

Ricercatori ed esperti ci racconteranno dal punto di vista scientifico cosa sta cambiando e cosa ci aspetta in regione,  tra cambiamenti climatici e il ruolo della bora sulla circolazione dell’Adriatico.
L’appuntamento è venerdì 7 giugno alle 16.45, nella Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich.

Bora in tour: la passeggiata eolica

Subito dopo, alle 19 si parte da Ponterosso per una passeggiata Sulle tracce della bora: ti accompagnerò a fare due passi tra refoli, curiosità e indizi della presenza del vento a Trieste… anche quando non soffia!

Saremo in un piccolo gruppo, il bora-tour è gratuito con prenotazione obbligatoria. Oltre a quello di venerdì 7 alle 19, è previsto un altro domenica 9, con partenza alle ore 10.

Iscriviti per assicurarti il posto! scrivimi all’indirizzo  info@guidabora.it

La ballata del vento

Sabato 8 sarà ospite Mario Ferraguti che presenterà il suo libro da poco pubblicato “La ballata del vento. Piccolo ma ostinato inseguimento” (Ediciclo).

Subito dopo si potrà ascoltare “Legno e vento” della chitarrista Paola Selva che ha iniziato la sua carriera proprio con la bora!

E ancora, la bora in mostra e…

Be’, non voglio svelarti tutte le sorprese che ti aspettano in Piazza Ponterosso.

Ma nel caso perdessi gli eventi dal 6 al 9 giugno, sei in tempo per recuperare fino a mercoledì 12: Laboratorio Venti è la mostra per celebrare i vent’anni dell’Associazione Museo della Bora, anima e organizzatrice di Boramata, e dell’idea del Museo.

A Palazzo Costanzi, in Piazza Piccola 2, ti aspettano oggetti legati al vento, ricordi di Bora, video introvabili, strumenti scientifici e tutto quello che ti può far capire l’unicità di Trieste e dei suoi refoli.

Scarica il programma di Boramata cliccando qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: