cammini
Sui cammini di Trieste e della Venezia Giulia, attraverso il Carso e sulle tracce dei viandanti: escursioni guidate, in piccolo gruppo.
CAMMINO: esperienza a piedi che privilegia il racconto del territorio, le storie e la conoscenza dei luoghi; prevede tappe e fermate per addentrarsi nello spirito del posto e della comunità che lo vive. A differenza del trekking lungo, nel cammino l’accento è posto più sulla cultura che sugli aspetti ambientali e naturalistici.
Con questo spirito ti guido in piccolo gruppo o privatamente, con le tue amiche e persone care, sulle tappe dei cammini che passano per Trieste: la Via Flavia, l‘Alpe Adria Trail, la Via Alpina, la Via della Pace…
Organizzo e progetto assieme a te le tue tappe dandoti supporto negli aspetti logistici: dove dormire, cosa vedere e cosa fare, come muoverti con i mezzi pubblici… e tutte quelle dritte salvatempo che solo una Guida del posto ti può dare!
Conduco giornate di formazione e preparazione al cammino per muovere i tuoi primi passi da viandante se sei alla tua prima esperienza: come organizzarsi prima della partenza? cosa mettere nello zaino? come si fa un cammino? cosa aspettarsi? come orientarsi e leggere le mappe e le cartine?
Ho ideato e propongo il cammino sui passi delle donne del latte, dal Carso alla città: durante l’anno, in date a calendario e su richiesta per gruppi interessati.
I CAMMINI “SUI PONTI DI PRIMAVERA” IN CARSO – IL CALENDARIO
Cinque proposte da cogliere con gli scarponi ai piedi per regalarsi un’intera giornata nella bellezza primaverile del Carso triestino.
Piccoli borghi, storie di vita e mestieri di un tempo, di confini o ciò che ne rimane, percorsi tra i vigneti nel Carso rurale o sentieri che ci guidano nella Riserva Naturale, colori, profumi e sapori: in ogni proposta uno o più di questi elementi ci fanno conoscere il territorio e il paesaggio al ritmo lento dei nostri passi, nella dimensione raccolta di un piccolo gruppo.
NEL WEEKEND DI PASQUA
Sabato 8 aprile 2023, ore 9.15 – Gli alberi raccontano
Da Gropada a Bagnoli della Rosandra per un originale trekking sul Carso triestino: tre alberi secolari ci racconteranno dei luoghi, dei diversi ambienti che attraverseremo e della relazione tra uomo e Natura, qui molto forte.
Circa 12 km, per chi ama camminare! – Vieni a conoscere i tre “saggi”
__________
NEL WEEKEND DEL 25 APRILE
Domenica 23 aprile 2023 – L’Antica via Gemina
Da Visogliano a Sgonico e Repen, lungo la Via Gemina, un tempo strada romana, oggi splendido percorso che unisce i borghi del Carso interno. Attraversiamo la zona rurale tra muretti a secco e vigneti che guardano verso il mare… e non ci facciamo mancare l’occasione per conoscere i sapori dei prodotti di queste terre.
Circa 20 km, dislivelli minimi – Programma in via di definizione. Iscriviti qui per ricevere aggiornamenti
__________
NEL WEEKEND DEL PRIMO MAGGIO
Sabato 29 aprile 2023, ore 9 – Il tuo primo cammino
Una giornata di cammino e (in)formazione in movimento dedicata alle donne che sognano il loro primo viaggio a piedi e desiderano fare esperienza di una vera tappa. Mettendoti alla prova, “metterai nello zaino” anche le informazioni utili e le cose pratiche da sapere per poter organizzare il tuo prossimo cammino.
Circa 15 km, in piccolo gruppo, da Aurisina a Prosecco – Muovi i tuoi primi passi
__________
Sabato 13 maggio 2023, ore 9.15 – Sui passi delle donne del latte
In cammino dal Carso alla città lungo le vie che un tempo le donne percorrevano per scendere fino al centro di Trieste a vendere i loro prodotti: una giornata tra vecchi mestieri, antichi sentieri, storie e natura oltre i confini.
Circa 15 km, da Basovizza a Trieste – Chi erano le mlekarice?
__________
NEL WEEKEND DEL 2 GIUGNO
Sabato 3 giugno 2023 – Foraperfora: dal Timavo a Miramare
La gran traversata lungo i tratti dell’Alpe Adria Trail e della Via Flavia che guardano il mare, nei colori e profumi di fine Primavera.
Programma in via di definizione. Iscriviti qui per ricevere aggiornamenti
Clicca sull’immagine per scaricare il caLENDARIO IN PDF: conserva il promemoria!
SCOPRI ANCHE LE MIE PROPOSTE DI MEZZA GIORNATA
Sul Carso in BUS!
Luogo di ritrovo, partenza e arrivo di tutte le escursioni sono pensati per essere facilmente raggiungibili con autobus di linea dal centro di Trieste.
Nel programma delle gite troverai sempre le informazioni sul bus da prendere e il link agli orari.
E se hai bisogno di aiuto per organizzarti… scrivimi pure: info@guidabora.it
Visualizzazione di 3 risultati