Gli eventi di aprile e la Pasqua a Trieste profumano di fiori e invitano a stare all’aria aperta.
Leggi tutto “Aprile e Pasqua: eventi che profumano di primavera!”
Le Nozze Carsiche a Monrupino: indietro nel tempo
Sono un vero e proprio tuffo nel passato: le Nozze Carsiche a Monrupino ti portano indietro nel tempo e ti immergono nella vita e nei riti dei paesi del Carso della seconda metà dell’800. Leggi tutto “Le Nozze Carsiche a Monrupino: indietro nel tempo”
Quali sono i confini del Comune di Trieste?
Ecco la mappa con i confini del Comune di Trieste per le tue camminate durante i giorni della zona arancione: sono tanti i sentieri da percorrere, magari partendo a piedi da casa, per godere delle atmosfere e della luce dell’inverno. Clicca sull’immagine per vedere la versione navigabile:

Dove si trovano i percorsi più conosciuti?
il Sentiero della Salvia, che unisce Santa Croce ad Aurisina, è all’interno dei confini del comune di Trieste solo per un tratto: prosegue poi nel Comune di Duino Aurisina.
Anche il Sentiero Rilke si trova nel comune di Duino Aurisina.
La ciclabile Cottur che parte dal cuore di San Giacomo in direzione Cattinara e Val Rosandra è percorribile per diversi kilometri prima di incontrare i confini del comune di San Dorligo della Valle / Dolina, all’ingresso del paese di San Giuseppe della Chiusa / Ricmanje.
La Val Rosandra, così come il Monte Cocusso e il Monte Stena, si trovano anch’essi fuori dal comune di Trieste.
E la Napoleonica? su quella hai via libera: il suo percorso da Opicina a Prosecco è tutto triestino!
In cerca di altre idee?
Stai cercando la meta per la tua prossima passeggiata nei dintorni di Trieste? ti suggerisco l’articolo dove ho raccolto alcuni dei sentieri che uniscono la città al Carso. Da percorrere a piedi, il modo migliore per conoscere il territorio e godere dei benefici della natura, e da percorrrere in ogni stagione! Clicca qui
Se invece vuoi conoscere i lunghi cammini che attraversano il territorio triestino, vai a questo post.
111 luoghi di Trieste che devi proprio scoprire
Una guida turistica di Trieste con i luoghi da vedere, cosa fare e dove andare, che propone piccole grandi idee curiose e insolite: 111 luoghi di Trieste che devi proprio scoprire è la compagna di viaggio in carta e inchiostro che ti consiglio per la tua prossima visita in città.
Leggi tutto “111 luoghi di Trieste che devi proprio scoprire”
Trieste in autunno: cosa fare a novembre?
Passata la Barcolana, è tempo di mettere in agenda gli appuntamenti di novembre! Tante anche in questo periodo le opportunità per vivere la Trieste meno conosciuta e fuori dai percorsi classici, come un vero local. Leggi tutto “Trieste in autunno: cosa fare a novembre?”