La stagione più bella per vedere il Carso? io rispondo sempre che ogni periodo è quello “ideale”! Non c’è un mese uguale all’altro e in cui non ci siano fioriture da ammirare, profumi da annusare, suoni da ascoltare, ogni volta diversi e unici.
L’Autunno, però, è forse la parte dell’anno che più attrae verso l’altopiano carsico alle spalle di Trieste, dove fare escursioni che permettono di immergersi – letteralmente! – nei suoi colori e nelle sue atmosfere. Leggi tutto “Autunno in Carso: dove vedere il foliage”
La notte di San Lorenzo, con il suo spettacolo di stelle cadenti, è uno degli appuntamenti magici del periodo estivo. Per osservarle nel modo migliore è opportuno trovare un luogo al riparo dall’inquinamento luminoso. Non è molto semplice trovarne nei dintorni di Trieste: anche in Carso arriva un po’ delle luci della città o dei paesi vicini. Ma scegliere di passare la sera del 10 agosto all’aperto, ascoltando quello che la natura sussurra di notte, con il naso in su verso il cielo è un’esperienza che ricorderai per sempre. Leggi tutto “Dove vedere le stelle cadenti in Carso”
“Camminare significa aprirsi al mondo.
L’atto del camminare riporta l’uomo
alla coscienza felice della propria esistenza,
immerge in una forma attiva di meditazione
che sollecita la piena partecipazione di tutti i sensi.”
Il mondo a piedi. Elogio della marcia – David Le Breton Leggi tutto “Trieste a piedi: sentieri dal centro città al Carso”
Boramata ritorna nel 2021 per festeggiare il vento e la Bora! Dal 18 al 20 giugno Trieste celebra i suoi amati refoli, tra curiosità, appuntamenti scientifici e incontri con il Museo della Bora.