Barcolana 2008 Foto di Silvio Alaimo su Wikicommons http://www.panoramio.com/photo/15048985
Barcolana e Bora hanno una relazione complicata. Se poi è giornata di Bora scura la situazione meteo diventa davvero difficile. Non è tanto la pioggia che preoccupa, ma la combinazione di vento forte e mare grosso, così come è successo nella giornata prevista per la partenza della edizione 52 della Regata d’Autunno.
L’11 ottobre 2020 sarai a Trieste per la Barcolana 52, la regata più grande del mondo, e non hai ancora scelto da dove vederla? vicino al mare, da terra, o meglio ancora dall’alto, non mancano le postazioni “tattiche” facilmente raggiungibili. Te ne suggerisco alcune, quale sceglierai?
La notte di San Lorenzo, con il suo spettacolo di stelle cadenti, è uno degli appuntamenti magici del periodo estivo. Per osservarle nel modo migliore è opportuno trovare un luogo al riparo dall’inquinamento luminoso. Non è molto semplice trovarne nei dintorni di Trieste: anche in Carso arriva un po’ delle luci della città o dei paesi vicini. Ma scegliere di passare la sera del 10 agosto all’aperto, ascoltando quello che la natura sussurra di notte, con il naso in su verso il cielo è un’esperienza che ricorderai per sempre. Leggi tutto “Dove vedere le stelle cadenti in Carso”
Ferragosto in città? le cose da fare a Trieste sono davvero tante, ma se il caldo ti rende faticoso anche solo pensare, ti aiuto io! Qualcuno ha detto che anche solo parlare della Bora fa sentire più fresco, e allora… che ne dici di trascorrere un Ferragosto eolico? Ho selezionato per te alcune idee. Leggi tutto “Idee per il Ferragosto 2020 a Trieste”
La sera, in estate, Trieste si anima come non mai: con le dovute attenzioni, anche nel 2020 non mancano le opportunità per vivere la città e i suoi dintorni tra spettacoli, eventi, occasioni di incontro e scoperta, con proposte per tutto luglio, agosto… e fino a settembre. Molti appuntamenti sono gratuiti e la situazione inusuale ci offre anche qualche lato positivo: gli appuntamenti si tengono in una dimensione più raccolta di quanto siamo abituati e in spazi all’aperto che diventano eccezionalmente palcoscenico e platea.
Abbiamo così la possibilità di vivere parti della città in un modo nuovo!
Prestissimo! Ok, ci sono la Fiera di San Nicolò che tutti conoscono, dall’1 all’8 dicembre, e poi i mercatini natalizi in centro, nelle zone di Piazza Sant’Antonio e Piazza della Borsa fino alla vigilia… ma quelli di cui ti voglio parlare sono molto originali e hanno sicuramente un tocco in più.
Passata la Barcolana, è tempo di mettere in agenda gli appuntamenti di novembre! Tante anche in questo periodo le opportunità per vivere la Trieste meno conosciuta e fuori dai percorsi classici, come un vero local. Leggi tutto “Trieste in autunno: cosa fare a novembre?”