Consigli per la tua sera d’estate 2023 a Trieste

piazza unità d'italia trieste notturna
Piazza Unità by night!

La sera, in estate, Trieste si anima come non mai: anche nel 2023 non mancano le opportunità per vivere la città e i suoi dintorni tra spettacoli, eventi, occasioni di incontro e scoperta, con proposte da giugno per tutto luglio, agosto… e fino a settembre.

Molti appuntamenti sono gratuiti, un grande numero di eventi si tiene in spazi all’aperto riscoperti, che diventano eccezionalmente palcoscenico e platea. Non mancano poi piazze e luoghi di incontro nei rioni (quartieri) poco fuori dal centro più conosciuto: abbiamo così la possibilità di vivere parti della città in un modo nuovo!

Teatro, musica, spettacoli: un programma lungo tutta la stagione

Il parco e il Castello di Miramare e il Castello di San Giusto si trasformano in teatro sotto le stelle. Ma gli spettacoli si svolgeranno anche alla Centrale Idrodinamica, al Magazzino 26 in Porto Vecchio e in altre sedi insolite.
Puoi trovare il programma degli spettacoli sul sito di “Trieste Estate”.

Altro “palco” inconsueto sarà, anche per questa estate, l’ex Lavatoio di San Giacomo, ora museo e punto di incontro per eventi culturali. Ospiterà incontri su poesia, musica, scrittura. Alcuni eventi avranno come protagonista il dialetto triestino: una bella opportunità per approfondire… o fare la sua conoscenza!
Per sapere quali sono i prossimi eventi consulta la pagina Facebook.

Film sotto le stelle

Il Giardino del Cinema: per chi ama il cinema all’aperto… l’invito è quello di andare a vedere il film preferito sotto gli alberi dello storico Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, a pochi passi dal centro e poco lontano dal Caffè San Marco.
Le proiezioni sono affidate all’Associazione Casa del Cinema: per conoscere il programma clicca qui.

Sempre per restare in tema film all’aperto… non perdere il programma di ShorTS, il Festival internazionale di cortometraggi che riserva sempre piacevoli sorprese: questo il sito ufficiale www.maremetraggio.com

Una passeggiata guidata verso il calar del sole

tramonto-dal-molo-audace-trieste-guida-della-bora-sabina-viezzoli

Aspettando il tramonto invece… continuano le passeggiate per scoprire le tracce della presenza della Bora e conoscere tutte le sue curiosità. Dalle 18 alle 20 durante il weekend e nei giorni attorno a Ferragosto ti guido in un piccolo gruppo per un walking tour originale.  Anche i triestini sono i benvenuti: lo sai che i locali che hanno già vissuto l’esperienza mi dicono di essersi sentiti turisti nella propria città? Per me non c’è complimento più bello! Vuoi prenotare il tuo posto? vai al calendario e scegli la data!

Nel parco di San Giovanni

Anche nel 2023 ritornerà il Lunatico Festival al Parco di San Giovanni, da luglio fino ad agosto con incontri, spettacoli teatrali, prove aperte, musica e narrazioni, proposte rivolte ai bambini.

Per le tue sere d’estate puoi godere del parco di San Giovanni anche al Posto delle Fragole, che ti propone il suo aperitivo sul prato, tra i profumi delle rose e delle piante aromatiche o la cena nelle serate del festival.
Anche in questo caso, la pagina Facebook è la fonte migliore dove trovare gli orari di apertura e il menu, per farsi stuzzicare ancora prima di essere lì!

E in Carso?

Salire sull’altopiano per camminare lungo uno dei tanti sentieri è il modo migliore per immergersi nei colori, nei suoni e nei profumi dell’estate. Se sei in cerca di qualche idea, ho raccolto qui alcuni suggerimenti e itinerari; le escursioni diventano esperienza di scoperta se ti fai accompagnare da una Guida: in questa pagina ci sono le mie proposte per conoscere il Carso, le sue storie e curiosità, le sue bellezze da cogliere se sai guardare.

Al fresco della pergola: serata in osmiza

osmiza-trieste-guida-bora-sabina-viezzoli Dopo la tua passeggiata in Carso, non perdere assolutamente l’occasione di provare un’osmiza per assaggiare prodotti del territorio e per assaporare un’atmosfera autentica: le osmize sono una realtà unica che puoi trovare solo da queste parti. Davvero non puoi rinunciarvi se vuoi conoscere le abitudini locali! Dopo un’escursione sono il posto ideale dove trascorrere la serata al fresco, sotto la pergola o il cielo stellato.

Vuoi sapere quali osmize sono aperte oggi? ecco il link che fa per te: www.osmize.com

Vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta altre informazioni come queste per vivere il territorio? Circa una o due volte al mese ti mando una mail per segnalarti news e opportunità:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: