El Borin – Trieste vista dalla Scuola del Viaggio. Reportage

mappe di trieste el borin magazine reportage su trieste scuola del viaggio guida della bora
Immagine tratta da El Borin – Scuola del Viaggio 2022

Di racconti di viaggio su Trieste se ne leggono molti; la maggior parte parla di quelle che sono sembrano le tappe “imperdibili”, necessarie per dire di essere stati qui. “Crocette” da segnare sulla propria lista di cose da visitare, sempre le stesse per la maggior parte dei turisti.
Spesso la visita di quei tre / quattro luoghi dove tutti si affollano dà solo una visione molto superficiale della città. Trieste, secondo me, è come una crema carsolina, il dolce composto di molti strati: i turisti che arrivano qui e seguono “gli imperdibili consigli delle 10 cose da vedere assolutamente” si fermano allo zucchero a velo che sta sopra e la ricopre.

Viaggiare con l’anima, esercitando l’arte dell’ascolto e del sentire

Il viaggiatore osserva, si fa domande, cerca e trova le storie nei piccoli dettagli, negli oggetti; guarda con occhi nuovi e attenti, si ferma in ascolto, tocca, annusa, si mette in gioco; rintraccia relazioni e collegamenti, sceglie a volte di non visitare tutto, per poter tornare. Cerca i luoghi che hanno qualcosa da dire, e si dà il tempo per sentire le loro storie. Così, si può essere viaggiatori anche a casa propria.

A fine luglio 2022 Trieste ha ospitato la Summer School della Scuola del Viaggio, e quello che puoi sfogliare qui sotto è il lavoro prodotto dai partecipanti.
R
aramente si leggono reportage su Trieste di questa intensità, che vanno sotto la superficie. Affondano la forchettina negli strati di pasta sfoglia e crema, uno a uno.

Se hai trovato questa pagina, forse è perché anche tu hai il desiderio di immergerti sotto la superficie e conoscere le profondità.

Sono certa che El Borin soffierà al tuo orecchio un invito ad accendere lo sguardo e ad aprire il cuore e i sensi per il tuo prossimo viaggio a Trieste.

Buona lettura, buona immersione:

El Borin è il magazine prodotto da tutti i partecipanti della Summer School 2022 con il supporto di Claudio Visentin e del team composto da Vincenzo Cammarata, Andrea Bocconi, Stefano Faravelli.

 

Per visite ed escursioni a Trieste e dintorni fuori dalle solite mete, scegli di farti accompagnare da una guida del posto: qui trovi

LE PROSSIME ESCURSIONI

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: