Eventi e mostre a Trieste durante la Barcolana 2022

La Barcolana, la seconda domenica di ottobre, non è solo la grande regata e la festa della vela.  È anche eventi a terra, mostre, appuntamenti culturali, escursioni e visite guidate…

Cosa vedere e cosa fare a Trieste e dintorni dal 1° al 9 ottobre 2022? Le proposte sono così tante che è difficile averle tutte sott’occhio. Qui ho cercato di selezionare le più interessanti e originali.

 Il programma è sempre così pieno di proposte che è davvero difficile scegliere…! ti presento gli eventi che non voglio perdere; dove possibile ho cercato di integrare con le informazioni utili per aiutarti a organizzare la tua visita. Come vedi, nel calendario ufficiale che trovi qui non ci sono molte notizie in più.

Scoprire ed esplorare Trieste a piedi: due nuovi percorsi “fuori rotta”

Trieste e il suo particolare legame con il mare, e un percorso sul colle di San Vito che racconta storie di Bora, natura e scienza sono i temi delle due nuove esplorazioni guidate che ho piacere di presentare in occasione della Barcolana 54: i due trekking urbani sono infatti inseriti nel programma ufficiale degli eventi collaterali!

visita guidata trieste antico faro lanterna mare e rive guida della boraNella prima esplorazione guidata dedicata a Trieste e il mare ci muoveremo lungo le rive e la zona del porto.

Andremo alla ricerca di antichi strumenti, storie di personaggi famosi, studiosi e navigatori… “leggeremo” le testimonianze disseminate nel centro cittadino che raccontano di esplorazioni, natura e scienza che potrebbero passare inosservate a un occhio distratto.

Sabato 1 ottobre 2022 ore 10 – durata circa 2 ore, percorso urbano – Scopri Il mare e la città: natura, scienza, esplorazioni

 

panorama trieste sul mare scalinata via ciamician visita guidata bora su san vito sabina viezzoli Bora su San Vito, la seconda proposta, è un inedito itinerario che dalle rive nella zona di Campo Marzio ci porta sull’affascinante colle di San Vito. Qui, tra il verde dei giardini appartenuti a ville che ricordano di epoche passate, si celano storie di natura, scienziati e personaggi illustri, tutte accomunate dai refoli di Bora. Sarà il nostro vento a “soffiare” idealmente tra le pagine di questo quartiere, che ci racconteranno di curiosità, scoperte e vicende di alcuni luoghi poco conosciuti.

Sabato 1 ottobre 2022 ore 15 – durata circa 2 ore, percorso cittadinoVieni a conoscere una Trieste insolita?

Tra mare e Carso…

il mio carso scipio slataper muggia

Mare e Carso non possono che essere tra i protagonisti di questo evento e a loro sono dedicate due mostre: Amare il Mare, in centro città, inaugura il 1° ottobre ed è visitabile alla Galleria d’Arte Rettori Tribbio in Piazza Vecchia n. 6 a pochi passi da Piazza Unità.

Il mio Carso è invece l’esposizione che celebra i 110 anni de “Il mio Carso” di Scipio Slataper con paesaggi e figure della collezione d’arte della Fondazione CRTrieste, al Museo d’arte moderna Ugo Carà di Muggia. Una bella occasione anche per gironzolare tra le calli della cittadina in stile veneziano.

Sul Carso, presso il Municipio di Sgonico, è invece allestita la mostra “Ireneo Ravalico 1922-2014: barche“. Dopo la visita… direi che una bella passeggiata nei dintorni è irrinunciabile.

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre Arte e Natura nel parco scultoreo dell’artista Robin Soave a Prosecco permetteranno di visitare un luogo inaspettato alle porte del paese. Aperto dalle 10 alle 16, si trova in località Prosecco 309 (Trieste).

Venerdì 7 invece un insolito accostamento: Caffè e Carso: Veit Heinichen e Luigi Nacci, podcast a cura de Il Piccolo e One Podcast, al Caffè Tommaseo, ore 17.15

Musica e letture

Lunedì 3 ottobre, alle 15 presso la Lega Navale con “Trieste dove nassi l’Adriatico ninado dala Bora”  e alle 20.30 alla Sala Luttazzi in Porto Vecchio con “Il mare in prosa poesia musica… e in bottiglia”, musica e letture a tema inviteranno a cogliere gli aspetti poetici della vita marinara.

In fuga dalla Barcolana? questa escursione sul Carso è dedicata a te!

Bella la Barcolana, ma… la zona del centro in quei giorni, e soprattutto il sabato e la domenica della regata, sono particolarmente affollati e c’è chi preferisce trascorrerli uscendo dal centro, in cerca della tranquillità che solo una camminata in Carso può regalare.

libro di vetta sulla cima del monte orsario carso triestino escursione sabina viezzoliIl Trekking sul Monte Orsario  è dedicato proprio a chi vuole “fuggire” dalla città:  cammineremo tra le prime sfumature dell’autunno, nella bellezza della Riserva Naturale. La sommità del Monte Orsario ci attende per ammirare l’altopiano fin dove arriverà il nostro sguardo.

Circa 5 ore, 11 km, livello Escursionistico – Se sei in fuga dalla Barcolana anche tu… clicca qui

Da dove vedere lo spettacolo della Barcolana? in mare o dall’alto?

dove vedere la linea di partenza della barcolana dall'alto in carso

Dopo le mostre non vuoi perdere lo spettacolo della partenza della regata di Barcolana 54? oppure ti piacerebbe sapere come viverla dal mare, in barca? allora ti invito a leggere il post dove ti consiglio i sentieri del Carso per vederla dall’alto… o per trovare un imbarco: lo trovi cliccando qui.

Altre mostre di arte e fotografia

ars-botanica-giardini-di-carta-mostra-miramare-trieste

In questo periodo ci sono diversi altri eventi da non perdere, come mostre d’arte, fotografia e multimedialità. Per scoprire date e orari di visita ti invito a leggere anche questo articolo: Le mostre da vedere a Trieste

per ricevere direttamente nella tua casella di posta anterpime sugli eventi a trieste e dintorni puoi iscriverti alla newsletter, registrandoti qui:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

4 risposte a “Eventi e mostre a Trieste durante la Barcolana 2022”

  1. Buongiorno, sono Robin Soave lo scultore , volevo segnalarvi che l’evento nel mio parco scultoreo durante la Barcolana si svolgerà dal 6 al 9 ottobre con orario 10.00/16.00 e l’indirizzo esatto è: località Prosecco 309.
    Saluti e grazie per la correzione.

    1. Buongiorno Robin, molte grazie per la segnalazione, ho inserito e corretto le informazioni. Un saluto e buona Barcolana! Sabina

  2. Vorrei sapere quando e a che ora si terra’ la conferenza di Odifreddi e Galimberti e se si devale prenotare

    1. Gentile Elisa, grazie per la richiesta.
      Non faccio parte dell’organizzazione di Barcolana e per informazioni su eventi diversi da quelli che ho segnalato suggerisco di fare riferimento al sito ufficiale della manifestazione.
      Sperando di essere utile, ho fatto una ricerca e trovato il programma della conferenza. A quanto pare è necessario registrarsi qui https://www.eventbrite.com/e/biglietti-inaugurazione-barcolana-sea-summit-422428885167 Buona Barcolana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: