Eventi e mostre a Trieste durante la Barcolana 2023

La Barcolana, la seconda domenica di ottobre, non è solo la grande regata e la festa della vela.  È anche eventi a terra, mostre, appuntamenti culturali, escursioni e visite guidate…

Cosa vedere e cosa fare a Trieste e dintorni dal 30 settembre a domenica 8 ottobre 2023?

Le proposte sono così tante che è difficile averle tutte sott’occhio. Qui ho cercato di selezionare le più interessanti e originali.

Il programma è sempre così fitto che è davvero difficile scegliere…! ti presento gli eventi che non voglio perdere; dove possibile ho cercato di integrare con le informazioni utili per aiutarti a organizzare la tua visita. Come vedi, nel calendario ufficiale che trovi qui non ci sono molte notizie in più.

Tra mare e Carso…

Il Mare non può che essere tra i protagonisti assoluti: e proprio al mare è dedicata la mostra Amare il Mare, in centro città. Inaugura sabato 30 settembre nella Galleria d’Arte Rettori Tribbio in Piazza Vecchia n. 6 a pochi passi da Piazza Unità ed espone opere “per tutti i gusti”: stili, linguaggi e tecniche tra i più diversi uniti attorno a un unico soggetto.
Visitabile da martedì a sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30 domenica dalle 10 alle 12.

Storie sotto il mare: domenica 1 ottobre Pietro Spirito presenta il suo nuovo libro che racconta le vicende dell’Adriatico seguendo le vicende di pescatori, palombari, relitti, militari e scienziati, avventurieri e inventori.
Alle ore 11 presso la sede della Lega Navale, molo Fratelli Bandiera 9, Trieste.

Viaggio verso luna, pianeti e stelle: speciale evento astronomico dedicato all’osservazione del cielo notturno, della Luna e dei pianeti attraverso i telescopi.
Lunedì 2 ottobre, ore 21 presso lo stabilimento balneare Lanterna, molo Fratelli Bandiera 2, Trieste

Rotte in Libertà – Trieste: mostra di Ester Maria Negretti, un viaggio artistico ispirato alle barche a vela, compiuto nel 2023, circumnavigando il Mediterraneo.
Da ammirare presso la Sala Xenia in Riva tre Novembre 7, di fronte al villaggio Barcolana dal 3 al 8 ottobre.

Borea nelle Rose dei Venti: mostra di stampe, cartografia e curiosità sui venti con oltre 30 carte geografiche originali, databili dal XV al XIX secolo, che celebrano il mito del Re del Vento e documentano l’evoluzione della percezione dei confini del bacino del Mediterraneo attraverso i secoli.
Dove: Villa Italia – Comando Regione Militare, Villa Necker – Via dell’Università, 2
Da martedì 03 ottobre 2023. Orari di visita: lunedì dalle 11 alle 17.30
da martedì a sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Per tutte le informazioni e il programma completo, giorno per giorno, puoi cliccare qui

In fuga dalla Barcolana? scopri l’escursione sul Carso dedicata a te!

Bella la Barcolana, ma… la zona del centro in quei giorni, e soprattutto il sabato e la domenica della regata, sono particolarmente affollati e c’è chi preferisce trascorrerli uscendo dal centro, in cerca della tranquillità che solo una camminata in Carso può regalare.

libro di vetta sulla cima del monte orsario carso triestino escursione sabina viezzoliIl Trekking sul Monte Orsario  è dedicato proprio a chi vuole “fuggire” dalla città:  cammineremo tra le prime sfumature dell’autunno, nella bellezza della Riserva Naturale. La sommità del Monte Orsario ci attende per ammirare l’altopiano fin dove arriverà il nostro sguardo.

Circa 5 ore, 10 km, livello Escursionistico – Se sei in fuga dalla Barcolana anche tu… clicca qui

Da dove vedere lo spettacolo della Barcolana? in mare o dall’alto?

dove vedere la linea di partenza della barcolana dall'alto in carso

Dopo le mostre non vuoi perdere lo spettacolo della partenza della regata di Barcolana 55? oppure ti piacerebbe sapere come viverla dal mare, in barca? allora ti invito a leggere il post dove ti consiglio i sentieri del Carso per vederla dall’alto… o per trovare un imbarco: lo trovi cliccando qui.

Altre mostre di arte e fotografia

In questo periodo ci sono diversi altri eventi da non perdere, come mostre d’arte, fotografia e multimedialità. Per scoprire date e orari di visita ti invito a leggere anche questo articolo: Le mostre da vedere a Trieste

per ricevere direttamente nella tua casella di posta anterpime sugli eventi a trieste e dintorni puoi iscriverti alla newsletter, registrandoti qui:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

4 risposte a “Eventi e mostre a Trieste durante la Barcolana 2023”

  1. Buongiorno, sono Robin Soave lo scultore , volevo segnalarvi che l’evento nel mio parco scultoreo durante la Barcolana si svolgerà dal 6 al 9 ottobre con orario 10.00/16.00 e l’indirizzo esatto è: località Prosecco 309.
    Saluti e grazie per la correzione.

    1. Buongiorno Robin, molte grazie per la segnalazione, ho inserito e corretto le informazioni. Un saluto e buona Barcolana! Sabina

  2. Vorrei sapere quando e a che ora si terra’ la conferenza di Odifreddi e Galimberti e se si devale prenotare

    1. Gentile Elisa, grazie per la richiesta.
      Non faccio parte dell’organizzazione di Barcolana e per informazioni su eventi diversi da quelli che ho segnalato suggerisco di fare riferimento al sito ufficiale della manifestazione.
      Sperando di essere utile, ho fatto una ricerca e trovato il programma della conferenza. A quanto pare è necessario registrarsi qui https://www.eventbrite.com/e/biglietti-inaugurazione-barcolana-sea-summit-422428885167 Buona Barcolana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: