Festival del cinema a Trieste: calendario film e concorsi

festival cinema trieste calendario film e concorsi cosa vedere

Dal Trieste Film Festival a gennaio al Trieste Science+Fiction di novembre, passando per l’International ShorTS Film Festival (Maremetraggio) a luglio… conosci tutte le rassegne e i concorsi cinematografici che ogni anno si svolgono a Trieste?

Trieste è anche città del cinema: per i tanti festival di rilievo che vi si svolgono e per essere scelta sempre di più dalle produzioni come set per film, serie TV e spot pubblicitari.

I festival cinematografici sono ben conosciuti dagli appassionati che attendono con trepidazione l’uscita del programma. In molti vengono anche da lontano per assistere alle proiezioni e alle presentazioni – spesso di anteprime assolute.

Vuoi sapere se nel periodo in cui stai programmando la tua visita a Trieste si tiene uno di questi eventi? o cerchi un promemoria per non perdere nemmeno uno degli appuntamenti che si tengono durante l’anno? Ecco…

Il calendario dei festival del cinema a Trieste, da gennaio a dicembre

Gennaio – Trieste Film Festival

Trieste Film Festival calendario e programma eventi e proiezioni

Conosciuto inizialmente come Alpe Adria Film Festival, è il più importante appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro orientale.
Dal 21 al 28 gennaio 2023, il programma prevede un concorso di lunghi e cortometraggi, proiezioni fuori concorso, concerti, laboratori e molti eventi collaterali.

Tra le prime assolute del Trieste Film Festival del 2023, la presentazione di “Trieste è bella di notte”, film documentario di Andrea Segre che racconta le storie dei migranti che attraversano il confine italo-sloveno; “un film sul confine instabile e confuso tra sicurezza e diritto”.

Informazioni sulla 34° edizione del 2023
Sito ufficiale: www.triestefilmfestival.it
Per vedere tutti gli eventi: il programma in pdf
Appuntamenti giorno per giorno: calendario
Dove: sedi varie a Trieste


Tra febbraio e marzo: Alpi Giulie Cinema


Viaggi, vette, esplorazioni e tutto ciò che riguarda la montagna sono al centro della Rassegna Internazionale ‘Alpi Giulie Cinema‘, organizzata dall’Associazione Monte Analogo.

Obiettivo è quello di promuovere la divulgazione, la didattica e la diffusione di immagini e materiale riguardo alle vette di tutto il mondo e ai loro protagonisti: viaggiatori, partecipanti a spedizioni e sportivi, con un attenzione all’impegno ambientale.
Due le sezioni e i relativi premi del concorso: uno riservato alle produzioni cinematografiche dedicate alla montagna (sport, cultura, ambiente) di autori originari delle regioni alpine dell’Alpe Adria, l’altro dedicato a documentari, reportages e fiction di speleologia.

Informazioni
Sito ufficiale: www.monteanalogo.net
Quando e dove:
martedì 14,  21 e 28 febbraio al Teatro Miela
giovedì 2, 9, 16 e 23 marzo al Bar Libreria Knulp

Luglio: International ShorTS Film Festival

maremetraggio-international-short-film-festival-trieste-luglio-2023

Nato nel 2000 e inizialmente noto come Maremetraggio, nel corso delle edizioni si è ampliato ed è diventato International ShorTS Film Festival. Dal 1° all’8 luglio 2023 vedrà protagonisti i migliori cortometraggi del panorama internazionale. Saranno in concorso suddivisi in numerose sezioni e valutati da giurie del pubblico e di esperti. All’edizione 2023 nella sezione Eco-ShorTS proietterà 10 corti internazionali a tematica ambientale.

Informazioni
Sito ufficiale: www.maremetraggio.com
Call e presentazione edizione 2023: leggi qui
Dove: Giardino Pubblico, Trieste e altre sedi

Novembre: Trieste Science+Fiction Festival

TSFF Trieste Science Plus Fiction festival fantascienza

Molti gli eventi anche del Trieste Science+Fiction Festival che nella prima settimana di novembre propone film, conferenze, laboratori per bambini, masterclass sui temi ambientali, documentari scientifici, su società, mondi futuri… e punti di vista fantascientifici.

Nato come Festival del Film di Fantascienza nel 1963, è stato la prima manifestazione cinematografica di rilevanza internazionale a Trieste. Nella sua lunga storia si è evoluto e ingrandito rimanendo un punto di riferimento per appassionati ed esperti. Ancora oggi, grazie al suo ricco programma, richiama un pubblico numeroso.

Informazioni 
Sito ufficiale: www.sciencefictionfestival.org
Dove: sedi varie a Trieste

Novembre: Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste

Festival cinema Ibero Latino Americano Trieste
Mundo Latino Pakucha

L’unica finestra interamente dedicata al cinema ibero-latinoamericano in Italia, dal 1990 propone opere cinematografiche che provengono dal Centro e dal Sud America.
Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano si svolge verso la seconda metà di novembre; la 37° edizione si è tenuta dal 12 al 20. Varie le sezioni per le opere in concorso, valutate da diverse giurie. Tra gli eventi collaterali, masterclass, incontri con gli autori e  presentazioni di libri.

Informazioni
Sito ufficiale: www.cinelatinotrieste.org
Dove: Teatro Miela, Trieste

Dicembre: I mille occhi

festival cinema e arti trieste i mille occhi

I mille occhi – Festival del cinema e delle arti, che ha superato le venti edizioni, si propone di ripensare la forma di festival, ritenendo che “l’importanza del cinema non debba basarsi solo su quanto già affermatosi, ma debba cercare nuovi target di pubblico, rimescolando le carte tra cose note e poco note, tra cinema del passato e produzione corrente, tra status quo generazionali”.

Retrospettive, sguardi futuri, omaggi a grandi autori e proiezioni speciali caratterizzano un programma che mostra la ricerca e la cura per il cinema di chi lo organizza ogni anno. Non mancano masterclass, anteprime e altri eventi.

Informazioni
Sito ufficiale: www.imilleocchi.com
Dove: Cinema Ariston, Trieste
Tutti gli eventi sono a ingresso libero

Cosa fare a Trieste durante i festival del cinema


cosa fare a Trieste visita guidata del centro storico trekking urbano bora sabina viezzoli
E tra un film e una proiezione… se hai voglia di conoscere la città o passeggiare nei dintorni, che ne dici di una visita o di una escursione guidata, in piccolo gruppo?
Scopri quali sono le mie prossime proposte in programma, tra trekking urbani dedicati alla Bora e camminate nella Natura del Carso:

LE PROSSIME ESCURSIONI

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: