Le Nozze Carsiche a Monrupino: indietro nel tempo

Sono un vero e proprio tuffo nel passato: le Nozze Carsiche a Monrupino ti portano indietro nel tempo e ti immergono nella vita e nei riti dei paesi del Carso della seconda metà dell’800.

Tradizioni e riti antichi

costumi-tradizionali-nozze-carsiche-trieste-bora
Foto di Elisabetta su Flickr (CC BY-NC-SA 2.0)

Ogni due anni le Nozze Carsiche (Kraška Ohcet in sloveno), l’ultima settimana di agosto, coinvolgono il comune di Monrupino che celebra un vero matrimonio seguendo l’antico cerimoniale. Gli sposi e tutti gli invitati vestono costumi tipici e nei festeggiamenti, che durano più giorni, si rivivono le tradizioni: dall’ultimo ballo da nubile della futura sposa, alla serenata dello sposo, al trasporto della dote nella nuova casa.

Il momento più importante è la cerimonia nuziale vera e propria, che si tiene la domenica, nella chiesa sulla Rocca di Monrupino – Tabor. Dopo la celebrazione il corteo nuziale raggiunge a piedi la frazione di Repen, dove la sposa viene accolta nella famiglia dello sposo.

L’edizione del 2022…

ballo in piazza in costumi tipici nozze carsiche
Foto di Elisabetta su Flickr (CC BY-NC-SA 2.0)

Gli sposi vengono scelti all’interno della comunità slovena e negli ultimi anni non ci sono stati candidati per le nozze tradizionali; per l’edizione 2020 invece invece una giovane coppia avrebbe permesso il ritorno della celebrazione dopo 7 anni, ma a causa dell’emergenza sanitaria anche questo evento è stato annullato. Per pronunciare il loro “sì” dovranno aspettare agosto 2022: finalmente confermato l’evento dopo ben 9 anni di assenza! da mercoledì 24 a domenica 28 agosto 2022 ritornerà quindi a vivere una delle feste più sentite da tutta la comunità del Carso, fortemente legata a questa antica tradizione.

I festeggiamenti

La festa inizierà quindi mercoledì 24 agosto e per i cinque giorni di celebrazioni i paesi coinvolti sono addobbati con fiori e animati da riti antichi. Uno dei luoghi simbolo è la casa carsica, inaugurata nel 1968, oggi un museo etnografico, che rappresenta l’abitazione dello sposo.

Vengono aperte le osmize e le osterie dove poter assaporare piatti e vini tipici; non mancano poi balli e canti tradizionali, mostre artistiche e dell’artigianato.

La domenica è il cuore della festa con la celebrazione del matrimonio nella chiesa della rocca di Monrupino; il corteo nuziale conclude l’evento che coinvolge tutta la popolazione fino a tarda notte.

Proprio da non perdere!

Informazioni utili

Mezzi pubblici: puoi raggiungere Repen e Monrupino con il bus della linea 42
Orari sul sito della compagnia di Trasporti, TPL FVG

Comune di Monrupino
Dove si trova: link alla mappa
www.monrupino-repentabor.it

Casa Carsica
www.kraskahisa.com

E se oltre alle Nozze carsiche vuoi scoprire Trieste e il Carso e ti va una passeggiata lontana dalla folla… scopri le mie proposte e contattami!

Tra le passeggiate che propongo, una è proprio tra i borghi di Monrupino – Repen e Col, i luoghi protagonisti delle Nozze carsiche. Ti va di scoprirli insieme a piedi? Scopri di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: