Le osmize
Le tue escursioni alla scoperta di Trieste e del Carso non possono dirsi complete senza una sosta in osmiza. Qui puoi mangiare e bere prodotti tipici (salumi, formaggi, vino, uova) direttamente presso il produttore, negli spazi della sua cantina o del cortile. Attenzione però! le osmize sono aperte solo per periodi limitati. Consulta il calendario per sapere dove andare in questo periodo e… segui la frasca con la freccia rossa!
Cosa vedere a Trieste: i musei
Quando soffia la Bora e il meteo non è favorevole per passeggiare all’aperto, che ne dici di approfittarne per visitare un museo? A Trieste ce ne sono davvero molti e di così tanti generi che è impossibile non trovare quello che fa per te. Sono tutti riuniti in un portale che ne indica tipologia, orari e informazioni necessarie per organizzare la tua visita.
Il Museo della Bora

Lo sai che a Trieste c’è anche il Museo della Bora? come puoi immaginare è un piccolo museo dedicato proprio al vento. E non solo a quello della città, ma a tutti i venti! Li raccoglie da tutto il mondo, portati o spediti dagli stessi visitatori… ne ha più di centoventi! Un luogo poetico e un po’ magico da non perdere. Puoi visitarlo su prenotazione.
Che tempo fa a Trieste e dintorni?

Se hai bisogno di sapere cosa mettere in valigia per il tuo weekend a Trieste e come sarà il meteo ecco dove scrutare le previsioni del tempo. Sul sito dell’OSMER FVG puoi tenere d’occhio la situazione in regione.
Se hai in programma un’escursione nella vicina Slovenia affidati anche al portale Meteo.si.
La Croazia è la tua prossima meta o hai la curiosità di avere le prove che lungo le sue coste la Bora può essere davvero fortissima? Allora consulta il sito del servizio meteorologico croato.