Parchi e giardini a Trieste: la mappa

bosco farneto guida parco dove fare passeggiate a trieste
A due passi dal centro: il Bosco Farneto

Quali parchi e giardini di Trieste conosci?

Tra quelli del centro e quelli nelle zone un po’ più periferiche, sono tanti i parchi dove andare ad annusare la stagione che in questi giorni sta dando il meglio di sè. Sono oasi di tranquillità che isolano dal traffico, dove apprezzare i profumi e il canto degli uccellini che li vivono indaffarati, ritagliarsi qualche momento di pace.

Giardini storici

Alcuni spazi verdi sono diventati di particolare interesse storico e culturale per la città. Molti, come quello di Villa Revoltella, Villa Sartorio e Villa Cosulich sono stati i parchi delle residenze di ricche famiglie e personaggi illustri di Trieste, poi passati a proprietà pubblica. Nei loro vialetti è possibile ammirare ancora oggi alberi di specie che non fanno parte del nostro territorio, ma che sono stati piantati dai primi proprietari per abbellire i loro giardini…

Come nel Parco del Castello di Miramare, di sicuro il parco più visitato… lo sapevi che lì puoi abbracciare persino una sequoia?

sequoia-parco-castello-di-miramare-trieste-guida
Hai mai abbracciato una sequoia?

Una vera e propria esperienza è anche la visita al Parco di San Giovanni, che un tempo era parte dell’ospedale psichiatrico cittadino. Da qui è partita la rivoluzione di Franco Basaglia e dopo lunghe e dolorose vicissitudini è ora luogo di apertura e sperimentazione, punto di incontro culturare, sociale e artistico. Oggi ospita un immenso e coloratissimo roseto: il periodo della sua massima fioritura è proprio da non perdere!

Per capire a fondo questo luogo e conoscere le sue storie fatti accompagnare in una passeggiata guidata: leggi qui per saperne di più

Giardini attrezzati

Tra i miei preferiti c’è il Giardino di Via San Michele, che è da visitare in particolare durante il periodo di fioritura dei glicini: il loro profumo si sente fin da lontano! crescono su diversi terrazzamenti e per questo si possono ammirare anche da sopra, oltre che camminando alla loro ombra.

Si trova a due passi dalla Cattedrale di San Giusto e non manco mai di invitare chi partecipa alla passeggiata sulle tracce della Bora ad affacciarsi dal suo punto più alto: da lì la vista non è niente male!

glicini giardino di via san michele trieste guida
…riesci a immaginare il profumo?

Voglia di passeggiare vicino al mare? allora la pineta di Barcola è il luogo migliore! è sempre accessibile, non ha cancelli o orari di apertura e ti aspetta per una corsa, una passeggiata all’ombra, per una sosta su una delle tante panchine che invitano a fermarsi a leggere, o semplicemente a guardare l’orizzonte. In estate puoi raggiungerlo via mare dalle rive.

Nei giardini attrezzati di solito ci sono anche giochi per bambini e fontanelle per rinfrescarsi quando fa caldo.

Parchi urbani

La Napoleonica (conosciuta anche come “Strada Vicentina”), il bosco Farneto e il Parco di Villa Giulia sono le direzioni cui puntare per una camminata in un ambiente più naturale: i loro percorsi sono infatti in veri e propri boschi, letteralmente a due passi dalla città, ma in una dimensione che ti dà l’opportunità di immergerti completamente nella natura.

Non solo: potrai anche incontrare il segno CAI che con le sue inconfondibili strisce bianche e rosse indica i sentieri da cui partire per escursioni più lunghe: ti porteranno verso il Carso da dove, davvero, non hai che da scegliere fino a quale meta proseguire!

La mappa

Dove si trovano e come raggiungere i parchi e giardini?
Clicca sulla mappa interattiva per saperne di più!

Buona immersione nella natura!

Vuoi conoscere le date delle prossime escursioni guidate per piccoli gruppi? clicca qui e vai alla pagina con il calendario sempre aggiornato

Se desideri ricevere gli appuntamenti in anteprima…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: