Descrizione
La Bora è la prima cosa che ti viene in mente quando pensi a Trieste?
Se hai già visitato Trieste, o è la tua prima volta nella città della Bora ma vorresti scoprirla da un punto di vista insolito, questo percorso guidato è per te!
Insieme andremo alla scoperta del fenomeno naturale che rende Trieste unica. Durante il trekking urbano nel cuore della città potrai capire cos’è la Bora, perché soffia – e perché così forte! – e scoprirai come si vive sferzati dai refoli come un vero triestino.
Ma… la Bora, lei ci sarà? molto probabilmente no, non soffia così spesso come si pensa. Se avremo la “fortuna” di godere della sua presenza il trekking si potrà fare comunque, ma solo se le condizioni lo permetteranno. A volte può essere pericoloso, e in caso di Bora scura… camminare nelle vie più esposte è davvero una sfida.
Leggeremo però gli indizi della presenza e del passaggio del vento: i suoi segni si vedono anche quando non soffia, ce ne sono ovunque, ma bisogna saperli riconoscere! non mancheranno curiosità, aneddoti e i racconti scritti dalle raffiche più forti.
Come un museo a cielo aperto
Immagina la città come un museo a cielo aperto che parla della Bora: le rive, le vie del centro, le piazze e le viuzze della città vecchia sono il percorso da seguire assieme ai refoli per conoscere questo fenomeno naturale e le sue manifestazioni.
Solo aiutati dalla Guida, però, è possibile “vedere” quello che altrimenti sfugge se non si sa cosa guardare. Ecco allora che piccoli indizi, segni sotto agli occhi di tutti ma che normalmente passano inosservati prendono vita, diventano segreti svelati, si scoprono testimonianze di eventi quotidiani, “reperti” di vissuti condivisi dagli abitanti, curiosità e storie da condividere.
Quando? in ogni stagione!
🌸 In Primavera il colle di San Giusto e le zone verdi che attraverseremo si faranno notare con i loro profumi e colori: le fioriture sapranno catturare la nostra attenzione mostrando che nel cuore di Trieste la Natura è una presenza inaspettata.
🌅 in Estate il momento migliore è nel tardo pomeriggio: esploreremo la città apprezzando l’aria che si rinfresca nella luce sempre più dorata al calar del sole. Termineremo il nostro giro all’ora dello spettacolo che molti attendono ogni sera: il tramonto sul mare, dal Molo Audace.



Non ti resta che prenotare il tuo posto per scoprirlo!
E se alla fine del nostro giro avremo bisogno di scaldarci, perché non infilarsi in uno dei tanti caffè?
I luoghi del percorso
Piazza Unità, il Molo Audace e le rive, canale Ponterosso, Città Vecchia e il colle di San Giusto, la Via della Bora, Cavana, le rive.
Parte del percorso prevede scale, discese su antico lastricato un po’ sconnesso e qualche salita: ti raccomando di indossare scarpe comode. Comfort e sicurezza prima di tutto!
L’itinerario potrebbe essere modificato in caso di manifestazioni di piazza, eventi e chiusura di strade, necessità contingenti.
Come prenotare dal calendario:
- scegli la data e l’ora che preferisci
- indica il numero totale dei partecipanti che stai iscrivendo
- clicca su prenota: arriverai alla pagina “carrello” dove potrai modificare o confermare le tue scelte; hai 20 minuti di tempo per concludere l’ordine
- indica i tuoi dati (nome e cognome, indirizzo), e il tuo codice fiscale nel modulo “informazioni aggiuntive“: mi sono indispensabili per la fatturazione
- dopo la prenotazione riceverai un messaggio automatico ed entro 24 ore ti invierò un’email di conferma con il luogo dell’appuntamento.
La prenotazione è obbligatoria. Se riscontri problemi nel processo di prenotazione online, scrivimi a: info@guidabora.it
Solo per te: visite private e individuali
Se vuoi prenotare un trekking privato… oppure vuoi venire con un piccolo gruppo di amici e persone care, se cerchi una data diversa da quelle in calendario o vuoi conoscere le altre disponibilità, contattami e organizziamo! info@guidabora.it
Il costo per un gruppo già formato, in data su richiesta, è 200 euro, fino a 12 partecipanti
Speciale io e te: 120 euro in forma privata per 2 persone, in esclusiva
Vuoi regalarlo a qualcuno che ti sta a cuore? Richiedi un buono
Da sapere:
ATTENZIONE: non è un tour classico per conoscere la storia, l’arte, l’archeologia e l’architettura di Trieste.
Stai cercando questo tipo di visita guidata? allora ti consiglio di rivolgerti a una collega Guida Turistica. Qui trovi i contatti delle principali associazioni di Guide attive sul territorio.
Se invece cerchi un’escursione naturalistica sul Carso, vai al calendario con le prossime passeggiate in programma.
Lo sai che… il giro della Bora è segnalato nella guida 111 luoghi di Trieste che devi proprio scoprire?
Caccia alla Bora!
Scopri la versione “caccia al tesoro”: trenta indizi per trenta tappe per team building, formazione aziendale, gare di orienteering… e chiunque voglia mettersi alla prova, risolvere quesiti e svelare i segreti della Bora nascosti tra le vie e le piazze di Trieste! CLICCA QUI
Il trekking urbano della Guida della Bora è un percorso originale heart-made creato da Sabina Viezzoli. Tutti i diritti riservati ©
La Guida della Bora è un marchio registrato
RobSeri –
Un modo diverso interessante di visitare a Trieste
Una visita interessantissima e particolare per i luoghi di Trieste vedendo i segni della bora. Sabina ci ha accompagnato in modo piacevole, rispondendo a tutte le nostre curiosità (con una sorpresa sulle rudiste!).
Consiglio a tutti di fare questa esperienza anzi, direi, che deve essere un’obbligo per chi visita Trieste!
Leggi la recensione su TripAdvisor
Raffaella –
Con disponibilità, competenza e passione Sabina ci ha accompagnato in una passeggiata nel cuore della città rispondendo a tutte le nostre curiosità. La visita è assolutamente da consigliare a tutti coloro che hanno la voglia di conoscere la bellissima Trieste da un punto di vista inaspettato e sorprendente. Grazie e a presto!
Sabina Viezzoli –
Gentile Raffaella, davvero grazie per le bellissime parole! è stato un vero piacere accompagnarvi alla scoperta di Trieste e del suo vento… sono felice che che la passeggiata vi abbia svelato aspetti sorprendenti 🙂 A presto!
Laura –
L’esperienza di visita di Trieste guidati da Sabina alla ricerca dei segnali della Bora è stata veramente coinvolgente.
Una visita guidata inusuale che non ti accompagna solo nella storia della città ma anche nell’aspetto scientifico e naturalistico del suo elemento caratterizzante che Sabina sa spiegare con parole semplici ma precise adatte a tutti gli ascoltatori
Sabina Viezzoli –
Grazie di cuore Laura! sono contenta di sapere di avervi coinvolto: il mio impegno è proprio quello di offrire esperienze di visita diverse, con taglio curioso… e inusuale. Spero ci saranno altre occasioni per farvi scoprire la natura della mia città. Siete benvenuti!
Sabina
Luciana –
La visita con Sabina mi ha fatto venir la voglia di conoscere la Bora “di persona”, visto che invece l’abbiamo fatta col sole e senza un alito di vento!
La sua passione e la sua competenza sono una garanzia della qualità di questo tour. I miei occhi curiosi sono stati soddisfatti e la mia bella parlantina nel chiedere chiedere chiedere (!) ha trovato in Sabina una paziente ascoltatrice e una vivace e bravissima interlocutrice.
Non perdetevi l’opportunità che offre il tour “Sulle tracce della Bora”!
Giulia –
Un tour insolito e piacevole, che riserva sorprese anche per chi conosce già Trieste. Sabina è molto brava e coinvolgente, non vi annoierete un minuto. Provare per credere!
Sabina Viezzoli –
Cara Giulia! GRAZIE!
sapere di essere coinvolgente e di non far annoiare… è forse il più bel complimento che una Guida può ricevere! sono felice di essere riuscita a sorprendere anche se non era la prima volta a Trieste! è stato un vero piacere per me 🙂
Mirko –
Una passeggiata piacevolissima, seguendo il percorso cittadino della Bora, abbiamo scoperto scorci di Trieste nuovi e decisamente poetici. Sabina ha impreziosito le due ore con aneddoti curiosi e facendoci notare particolari bellissimi, un modo originale di osservare la città, attraverso il soffio della Bora che abbiamo sentito anche se non era presente! Cosigliatissimo a chi ama guide capaci di coinvolgere, preparate e che riescono a descrivere elementi in apparenza invisibili come il vento facendolo magicamente apparire.
Sabina Viezzoli –
GRAZIE di ♥ Mirko!
il vento mi ha portato via le parole adatte per rispondere a questi tuoi pensieri bellissimi…
Marisa –
Bravissima Sabina
abbiamo scelto questo tour perchè si presentava con qualcosa di diverso
La storia è ricca di date e fatti che ascoltiamo e dimentichiamo presto ma il vento anche se soffia e porta via le parole lascia una traccia del suo passaggio
Questo giro ha un valore aggiunto, l’amore di Sabina per la sua città e natura.
Sabina Viezzoli –
Sono davvero grata per queste parole, grazie! sono felice di poter trasmettere quello che ho nel cuore e di lasciare una traccia… assieme al vento! Incontrarvi è stato un piacere.