Il tuo primo cammino: da Aurisina a Prosecco

Per muovere insieme i tuoi primi passi da viandante: una giornata di cammino e (in)formazione in movimento

In piccolo gruppo farai esperienza di una vera tappa di cammino: sperimenterai in prima persona il percorso dove Via Flavia, Alpe Adria Trail e via Alpina si incontrano in uno dei tratti più belli sul Carso triestino.
Allo stesso tempo, “metterai nello zaino” le informazioni utili e le cose pratiche da sapere per poter organizzare il tuo prossimo cammino.

Una giornata da dedicare a te stessa tra i profumi e colori della macchia mediterranea, la penombra della pineta, le fioriture, la vista del mare dall’alto.

Quando: fine estate 2023, in piccolo gruppo

Altre date su richiesta, anche in forma privata

In piccolo gruppo, massimo 10 partecipanti. Il cammino sarà confermato con un minimo di 4 iscritte.

Quota di partecipazione:
35 euro a persona
porti un’amica? pagate 30 euro ciascuna se vi iscrivete insieme in due o più

Vuoi riservare subito il tuo posto? iscriviti ora a questo link  https://forms.gle/4qguY5h9jZgcZk1e7

Per informazioni e richieste: info@guidabora.it

Descrizione

 

tappa cammino via flavia alpe adria trail prosecco aurisina escursione guidata sabina viezzoli carso triestino

Non c’è cammino troppo lungo
per chi cammina lentamente e senza premura;
non c’è meta troppo lontana per chi vi si prepara con la pazienza.

Jean de La Bruyère

Questa proposta è per te se…

escursioni e passeggiate con guida in piccolo gruppo carso triestino Stai pensando da tempo di partire per un cammino ma non sai bene come organizzarti e cosa aspettarti. Hai molte domande… vorresti un po’ di risposte, e pensi che sarebbe bello poterti confrontare con altre donne che hanno già fatto questa esperienza.
O magari hai già incontrato qualcuna che ti ha raccontato del suo cammino, e ti sei chiesta se anche tu saresti in grado di farlo.

Sei la benvenuta anche se hai già esperienza di cammini e ti fa piacere condividerla!

Com’è nata l’idea

Durante e dopo i miei cammini, in particolare quelli percorsi in solitaria, sono state tante le donne che mi hanno fatto domande, si sono interessate, hanno condiviso i loro “eh, anche a me piacerebbe, MA…”, i loro dubbi. Da questi incontri è nata l’idea di proporre una giornata per dare la possibilità alle donne che, come te, vorrebbero “provare” a vedere com’è. Sono benvenute anche le viandanti già esperte che vorranno condividere i loro consigli!

cosa mettere nello zaino per un cammino abbigliamento e attrezzatura guida sabina viezzoli carso triestino Cosa faremo

La giornata in cammino insieme, in piccolo gruppo, ci darà l’opportunità di parlare delle cose da sapere prima e dopo la partenza, capire cosa aspettarsi… e cosa non aspettarsi, rispondere a dubbi come

  • cosa metto nello zaino?
  • dove dormirò?
  • come mi devo organizzare?
  • quanto si cammina?
  • come leggo una cartina? sarò capace di seguire il percorso?

e prepararsi a partire con la serenità di accogliere quello il cammino ti darà.

Percorreremo insieme la strada che più o meno corrisponde a una tappa di un cammino con diverse soste per affrontare questi temi: organizzazione, orientamento, attrezzatura e abbigliamento, ospitalità. Daremo spazio a domande, curiosità e condivisione.

…Sarà come fare le prove generali che ti dimostreranno che la distanza sulla carta sembra molto più lunga di quanto sia in realtà. Il cammino è alla portata di chiunque!

Logistica e informazioni pratiche

golfo di trieste dalla vedetta slataper santa croce carso Il percorso: da Aurisina a Prosecco passando per Santa Croce, sui sentieri dove la Via Flavia, l’Alpe Adria Trail e la via Alpina si incrociano.

Dopo il primo tratto che regala la vista su tutto il golfo di Trieste entreremo nel bosco di pini neri e raggiungeremo il borgo di Santa Croce. Da lì, dopo aver raggiunto il punto più panoramico del ciglione carsico, ritorneremo sul sentiero nella pineta; raggiungeremo il delizioso borgo di Contovello e i suoi terrazzamenti sul mare per poi concludere a Prosecco, dove termina la tappa dell’Alpe Adria Trail.

Punto d’appoggio lungo il percorso: minimarket e fontanella nel paese di Santa Croce

Livello di difficoltà: E – escursionistica. Per la maggior parte su sterrato, strade forestali e sentieri con leggeri dislivelli, il percorso non presenta difficoltà, ma è richiesto allenamento alla camminata su lunghe distanze: percorreremo circa 15 km.

I nostri passi percorreranno tratti di Via Flavia, Alpe Adria Trail, sentiero 1, Walk of Peace

Durata: dalle 9.00 alle 15.30 circa, comprese le soste.
L’orario di fine della camminata è indicativo: seguiremo il ritmo dei nostri passi… non prendere impegni subito dopo!

venditrici del latte mlekarice e venderigole le donne del carso e dintorni di trieste Abbigliamento e attrezzatura: scarponcini da trekking, abbigliamento comodo e adatto al cammino. Nello zaino: almeno 1,5 l di acqua, pranzo al sacco.
Se sei abituata a usarli, i bastoncini possono essere utili.
Se vuoi, porta una penna e un quaderno per annotare i tuoi pensieri!

Quando: fine estate 2023, in piccolo gruppo – tutto lanno su richiesta

Ritrovo ad Aurisina alle ore 9.00. Il punto esatto ti sarà comunicato con la mail di conferma dell’iscrizione. Il luogo è facilmente raggiungibile con bus della linea 44 dal centro di Trieste.

Scrivimi se hai bisogno di ulteriori informazioni sulla logistica: info@guidabora.it

Su richiesta, anche privatamente o per gruppi già formati in data da definire insieme.

Da sapere:
In caso di mal tempo l’evento potrà essere rinviato; si farà riferimento alle previsioni di http://www.osmer.fvg.it entro il giorno prima.

Quota di partecipazione:

35 euro a persona
vieni in compagnia?  porta un’amica! se vi iscrivete in due o più pagate 30 euro ciascuna – vale per iscrizioni ricevute insieme, nello stesso modulo: è necessario indicare i nomi di tutte le partecipanti

in piccolo gruppo, massimo 10 partecipanti; il cammino sarà confermato con un minimo di 4 iscritte.

Prenotazione obbligatoria: per partecipare registrati compilando il form



Su richiesta

Per piccoli gruppi già formati, fino a 10 persone: 300 euro da dividere tra le partecipanti

Speciale io e te: 150 euro per una o due partecipanti, formula privata

Per conoscere le prossime escursioni vai alla pagina con il calendario delle altre attività in programma: clicca qui

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il tuo primo cammino: da Aurisina a Prosecco”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.