Essenza d’Estate: l’incanto della Lavanda fiorita

Un pomeriggio nella natura tra i colori e i profumi del Carso in estate.

Da Visogliano attraverso piste forestali e sentieri, raggiungeremo il borgo di Ceroglie; ad attenderci ci sarà Tatiana, che ci accoglierà nel suo incantato campo di lavanda fiorita e ci farà conoscere la sua piccola azienda agricola.

A luglio 2023, nel tardo pomeriggio

In piccolo gruppo, massimo 12 partecipanti; oppure privatamente su richiesta

Scrivimi se hai bisogno di altre informazioni: info@guidabora.it

Descrizione

visita a campo di lavanda fiorita sul carso triestino escursione in estate
“Conosco un incantesimo che trasforma i pensieri normali
in stupore e immaginazione. Si chiama campo di lavanda.”
Fabrizio Caramagna

Il Carso in estate è profumo di pini neri, farfalle variopinte che volano tra i fiori della landa, sottofondo di insetti nascosti tra l’erba alta, nei prati delimitati dai muretti a secco.

A Ceroglie, è anche l’intenso profumo delle fioriture di lavanda: Tatiana la coltiva nel suo campo, che in questo periodo è un vero incanto di colore ed essenza odorosa nell’aria.

In questa escursione partiremo da Visogliano per andare a incontrarla e conoscere la sua piccola azienda agricola.

Percorreremo piste forestali ombreggiate da pini neri e sentieri tra scotano e boscaglia carsica. Attraverseremo il borgo di Malchina e raggiungeremo  mazzetto-lavanda-erbe-del-carsoquello di Ceroglie, dove Tatiana ci aprirà il cancello del suo “mare” di lavanda.

Ci accoglierà poi nel suo orto-giardino: anche di questo Tatiana si prende cura con il desiderio di coltivare bellezza: accanto agli ortaggi, altra lavanda, fiori e tante piante aromatiche.

Rientreremo a Visogliano sul far della sera, godendo delle luci della fine del giorno e dell’aria che si addolcisce e si fa più fresca.

Dopo un pomeriggio nella quiete della Natura e nel tempo immobile del campo fiorito… avremo coraggio di rientrare in città?

Informazioni pratiche

Quando e dove:  estate 2023, partenza da Visogliano nel pomeriggio

Il punto di ritrovo è facilmente raggiungibile con bus della linea 44 da Trieste e in treno, fermata Sistiana – Visogliano; per gli orari: www.trenitalia.com

Durata: 4 ore circa, compresa la visita al campo di lavanda e alla piccola azienda agricola di Tatiana

Percorso: circa 7 km ad anello, su strade sterrate forestali e sentieri con lievi dislivelli. Tratti su strada asfaltata poco trafficata
Difficoltà: E, escursionistico

cappello di paglia disegno ad acquerello Equipaggiamento: abbigliamento comodo adatto al cammino, scarponcini da trekking leggero (no scarpe da ginnastica o sneakers), zainetto con scorta d’acqua.

Dress code, per chi ha piacere: cappello di paglia!

 

L’escursione si svolgerà solo in caso di bel tempo. Faranno riferimento le previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente.

Quota di partecipazione:
20 euro a persona per le date programmate a calendario, in piccolo gruppo.
150 euro per gruppi fino a 12 persone, in date su richiesta

 

L’estate 2023 è lontana? ci sono altre escursioni in programma nei prossimi mesi,  vai al calendario con…

LE PROSSIME ESCURSIONI

 

Chiudi gli occhi e ascolta il sottofondo che accompagnerà i nostri passi:

Hai bisogno di altre informazioni? scrivimi a info@guidabora.it

Le attività saranno condotte nel rispetto delle norme anti-COVID19 in vigore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Essenza d’Estate: l’incanto della Lavanda fiorita”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.