Descrizione
Da Basovizza, attraversando la landa carsica e seguendo i sentieri panoramici sulla Val Rosandra e il Golfo di Trieste, raggiungeremo il Monte Stena (422 m slm) dove in questo periodo iniziano a fiorire i primi delicati testimoni che preannunciano l’arrivo della primavera.
Tra storie che intrecciano la vita dell’uomo e quella della Natura avremo occasione di conoscere questo particolare ambiente carsico spesso sferzato dalla Bora.
Caratteristiche del percorso
Percorso ad anello: da Basovizza al Monte Stena nella Riserva della Val Rosandra e ritorno, passando per la vedetta di San Lorenzo
Dislivello: circa 150 m in salita
Lunghezza: circa 6 km
Durata: circa 3 ore
Difficoltà: Escursionistica
Informazioni per partecipare
Quando: sabato 26 febbraio 2022. Ritrovo alle ore 10 a Basovizza; il punto esatto ti verrà comunicato alla conferma dell’iscrizione
Il luogo è facilmente raggiungibile con autobus della linea 51 dalla stazione, qui puoi consultare gli orari
Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’escursione
ABBIGLIAMENTO / COSA PORTARE: scarponcini da escursionismo (no scarpe da ginnastica/sneakers), abbigliamento adeguato alla stagione.
Zaino con acqua o bevanda calda, snack
Modalità di partecipazione
In piccolo gruppo: posti limitati, massimo 12 partecipanti
Quota: 20 euro a persona
Prenotazione obbligatoria. Per partecipare compila il form con i tuoi dati:
SICUREZZA: l’escursione si svolgerà nel rispetto delle precauzioni anti COVID19
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.