Descrizione
Seguimi in questo trekking per ammirare il Carso e camminare nella tavolozza con tutte le sfumature che l’Autunno può regalare!
Da Basovizza, attraversiamo la landa carsica nel pieno dei suoi colori autunnali e seguiamo il sentiero con la vista aperta sul Monte Stena e il Golfo di Trieste, fino a raggiungere uno dei “luoghi della Bora” per eccellenza: qui avremo modo di rintracciare i segni che lascia al suo passaggio…
Entreremo poi nel bosco, fino a raggiungere il tumulo del Monte Cocusso – Kokoš (660 m slm), nella Riserva Naturale della Val Rosandra.
La discesa nel bosco ci riporterà verso i prati aridi e ci darà occasione per parlare dei due diversi ambienti e conoscere meglio la loro natura.
Caratteristiche del percorso
Percorso ad anello: da Basovizza al tumulo del Monte Cocusso e ritorno, passando per la landa nei dintorni di Pesek e alle porte di Grozzana.
Su piste forestali, sentieri, brevi tratti su strada asfaltata secondaria e poco trafficata
Dislivello: circa 300 m in salita e discesa
Lunghezza: circa 8 km
Durata stimata: circa 4 ore e 30 comprese le soste
Difficoltà: Escursionistica
Informazioni pratiche
Quando: domenica 12 novembre 2023
Ritrovo alle ore 10 a Basovizza; il punto esatto ti verrà comunicato via mail alla conferma dell’iscrizione
Sul Carso in bus!
Il luogo è facilmente raggiungibile con autobus della linea 51 dalla stazione o da Opicina, qui puoi consultare gli orari
Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’escursione
ABBIGLIAMENTO / COSA PORTARE: scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica/sneakers), abbigliamento adeguato alla stagione.
Zaino con acqua o bevanda, pranzo al sacco
Modalità di partecipazione
In piccolo gruppo: posti limitati, massimo 12 partecipanti
Quota: 20 euro a persona
Iscrizione obbligatoria: per partecipare compila il modulo con i tuoi dati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.