Immersione in Natura: passeggiata creativa sul Carso triestino

Il ciclo di passeggiate creative in Carso: una per stagione, guidate da un tema diverso ispirato dal ciclo della natura.

ESTATE –  sabato 20 agosto 2022, ore 16

In piccolo gruppo, massimo 8 partecipanti. Prenotazione obbligatoria
Quota di partecipazione: 25 euro a persona

Per informazioni: info@guidabora.it

Descrizione

forest bathing bagno di foresta passeggiata immersiva con esperienza sensoriale estate in Carso Trieste sabina viezzoli

Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in Primavera quel che si era visto in Estate, veder di giorno quel che si era visto di notte, con il sole dove prima pioveva,
vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era.
Bisogna ritornare sui posti già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini.

José Saramago

La proposta:

Un ciclo di quattro passeggiate creative con Guida Naturalistica sul Carso triestino: una per ogni stagione, per fare esperienza degli stessi luoghi – che non sono mai uguali a loro stessi! – nei diversi periodi dell’anno.

Un invito a percorrere semplici sentieri in piccolo gruppo per sperimentare il beneficio di regalarsi qualche ora all’aperto, aprire i sensi a quello che ci circonda, avvicinarci alla Natura.

 

passeggiata-creativa-forest-bathing-sensoriale-in-carso-trieste-estateESTATE –  sabato 20 agosto 2022, ore 16

Il periodo della maturità dei frutti, del raccolto, ma anche delle fioriture che sfidano la siccità. Quali presenze si riveleranno alla nostra attenzione?
Quali i colori di questa stagione così calda?

Cosa faremo

Alterneremo la passeggiata a momenti di immersione nei diversi ambienti in cui cammineremo. Ne faremo esperienza con i sensi lasciando che siano questi a guidarci in un percorso di ascolto e presenza, stimolato da piccole attività e pratiche creative come la fotografia, il disegno, la land art, la scrittura, accogliendo gli stimoli offerti dalle diverse stagioni.

Attraverso queste semplici attività creative, di ascolto e osservazione, eserciteremo la nostra attenzione e sperimenteremo una maggiore presenza nei luoghi in cui ci troveremo, ricercando una migliore connessione con l’ambiente naturale… e perché no, anche con noi stesse.

Per farlo, metteremo il telefono in modalità “non raggiungibile” e lo useremo solo come macchina fotografica!

Per chi è:

L’esperienza è rivolta a chi desidera dedicare del tempo a sè stessa per riconnettersi con la Natura sperimentando una diversa consapevolezza del luogo e dell’ambiente.
Non sono richieste abilità artistiche ma il desiderio di mettersi in gioco… e di sporcarsi le mani!

In piccolo gruppo: massimo 8 partecipanti.
Lattività sarà confermata con un minimo di 4 iscritte

I luoghi che aspettano di svelarsi:

Nei dintorni di Basovizza, sul Carso triestino.
Visiteremo la stessa zona nei vari periodi dell’anno, scegliendo i percorsi più adatti per ogni stagione. In alcuni casi ripercorreremo gli stessi tratti di sentiero, in altri esploreremo luoghi diversi.

Il percorso è in media di circa 5-6 km su sentieri e piste forestali con dislivello minimo, livello T – turistico.

Ritrovo alle ore 16 di sabato 20 agosto 2022 a Basovizza. Il luogo esatto ti sarà comunicato alla conferma dell’iscrizione.

Il punto di partenza sarà lo stesso per tutti gli appuntamenti; è facilmente raggiungibile dal centro città con mezzi propri o autobus della linea 51.

Quota di partecipazione: 25 euro a persona.
Comprende alcuni materiali di consumo

Sarà possibile partecipare a tutti gli appuntamenti, a uno soltanto o a parte del percorso.
Se parteciperai a tutti i 4 incontri, il quarto lo pagherai 20 euro.

Durata dell’esperienza: 3h circa la passeggiata intervallata da attività e momenti di condivisione

Cosa portare:

avrai a disposizione alcuni materiali per le attività creative (fogli, colori, cartoncini, nastro adesivo, ecc.). Se hai un quaderno o taccuino del cuore, penne o altri strumenti preferiti sei incoraggiata a portarli per esprimerti con le modalità che ti sono più congeniali!
Useremo anche la macchina fotografica: quella del tuo smartphone sarà perfetta (accertati di avere la batteria carica!)

Consigliati: stuoia o plaid per sedersi a terra, abbigliamento sportivo e adeguato alla stagione, scarpe adatte a camminare su sentiero, borraccia con acqua, spuntino

Per partecipare

Prenotazione obbligatoria. Per partecipare allappuntamento di sabato 20 agosto 2022 iscriviti compilando il modulo:

 

Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’attività.

🌬🦠 Per aver cura di te e delle altre partecipanti adotteremo le misure igieniche e di sicurezza previste dalle normative vigenti anti Covid19.

Servono altre informazioni? contattami scrivendo a info@guidabora.it

I prossimi appuntamenti

colori-delle-stagioni-in-carso-trieste

AUTUNNO* – sabato 29 ottobre 2022, al pomeriggio
“La seconda primavera”, dicono: il tempo dei colori caldi, del rallentare, del prepararsi al riposo.

INVERNO*un sabato di fine gennaio 2023
Nell’apparente quiete della natura, nella sua stagione del riposo, un invito a fare esercizio di osservazione per cogliere i piccoli segni che tutto si sta preparando a rinascere.

PRIMAVERA –  maggio 2023
La stagione più “sfacciata”: tutto è colore, profumi, suoni, vitalità. Riusciremo a cogliere i singoli protagonisti del grande movimento corale?

*date e orari da confermare – potranno subire variazioni per condizioni meteo e cause contingenti

RICEVI GLI AGGIORNAMENTI VIA EMAIL Per sapere quando si aprono le iscrizioni AL prossimO APPUNTAMENTO:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Su richiesta

è possibile organizzare esperienze in altre date per piccoli gruppi già formati. Scrivimi e mettiamoci daccordo! info@guidabora.it

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Immersione in Natura: passeggiata creativa sul Carso triestino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.