Descrizione
Trekking in Carso sui sentieri da Aurisina a San Pelagio.
Accompagnati dalla luce e dai colori autunnali attraverseremo zone rurali, ambienti di landa e boscaglia carsica, vigneti e piccoli borghi di case in pietra.
Incontreremo grotte e cammineremo tra le affascinanti forme del carsismo di superficie, ci troveremo al cospetto di luoghi della memoria: tutti elementi che testimoniano la complessità e la bellezza di questo territorio.
Informazioni pratiche
Quando: sabato 2 dicembre 2023
Ritrovo ad Aurisina (TS) alle ore 9.30; il luogo esatto ti sarà comunicato al momento della conferma dell’iscrizione.
Aurisina è facilmente raggiungibile con bus della linea 44 dal centro di Trieste, qui puoi consultare gli orari
Tipo di percorso e difficoltà:
itinerario ad anello di circa 11 km con partenza e ritorno ad Aurisina, passando per i sentieri all’interno che ci porteranno fino a San Pelagio
Percorso vario su strada forestale, sentieri con fondo pietroso e nella boscaglia, strade poderali tra i vigneti, alcuni tratti su strada asfaltata secondaria
Difficoltà: E, Escursionistica – dislivello: 150m circa, alcuni tratti di salite e discese non impegnative.
Durata prevista: circa 5 ore comprese le soste
Equipaggiamento: abbigliamento comodo adatto al cammino e alla stagione, scarponcini da trekking leggero (no scarpe da ginnastica o sneakers), zainetto, pranzo al sacco, acqua
Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’escursione.
Chi ti guida: Sabina Viezzoli, Guida Naturalistica professionista abilitata del FVG
Per partecipare
QUOTA:
25 euro a persona in piccolo gruppo, massimo 12 persone
Per iscriverti compila questo modulo:
Su richiesta per gruppi privati, 200 euro fino a 12 persone; per saperne di più: info@guidabora.it
CERCHI ALTRE ESCURSIONI PER CONOSCERE IL CARSO? TROVALE SUL…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.