In Carso tra borghi e vigneti

Escursione in Carso tra borghi e vigneti per salutare l’inizio dell’autunno, tra antiche case carsiche e percorsi rurali.

Per regalarsi una giornata lontano dalla città, fare un’immersione nella vita di campagna e nelle atmosfere di ottobre.

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime escursioni come questa?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

Descrizione

Escursione in Carso tra antichi borghi e vigneti per salutare l’inizio dell’autunno.

Partiremo da Visogliano per compiere un percorso ad anello: attraverseremo Slivia, con il suo stagno e il grande castelliere, raggiungeremo il borgo di San Pelagio e cammineremo tra i suoi vigneti, sull’antica Via Gemina e su un tratto dell’Alpe Adria Trail.

Il rosso della terra e i colori delle prime foglie nelle loro vesti autunnali, il bianco delle rocce calcaree e dei muretti a secco, il blu del mare in lontananza ci accompagneranno in questa escursione nel Carso rurale e meno conosciuto.

Logistica:

Quabndo: ottobre 2022, in data da definire (anche su richiesta)
Tipo di percorso:
lunghezza di circa 8 km su sterrato nel bosco, strade poderali, sentieri, strada asfaltata poco trafficata. Leggeri dislivelli senza difficoltà

Durata prevista: circa 4 ore comprese le soste

Equipaggiamento: abbigliamento comodo adatto al cammino e alla stagione, scarponcini da trekking leggero (no scarpe da ginnastica o sneakers), zainetto con acqua e spuntino

Informazioni e iscrizioni

Quota:
20 euro a persona a persona per le date programmate a calendario, in piccolo gruppo
150 euro per gruppi fino a 12 persone, in date su richiesta: partenze tutto l’anno: ogni stagione regala colori e atmosfere diverse!

Per saperne di più: info@guidabora.it

 

VUOI PARTECIPARE A UNA DELLE ALTRE ESCURSIONI IN PROGRAMMA? CLICCA E SCOPRI…

LE PROSSIME ESCURSIONI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In Carso tra borghi e vigneti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.