Descrizione
Le stradine immerse nel verde del colle di San Vito nascondono storie di Bora e di personaggi illustri le cui vite si intrecciano con le raffiche del vento.
In questa esplorazione ci faremo guidare dai refoli che legano insieme curiosità, scoperte, vicende e luoghi di Trieste poco conosciuti, a volte sorprendenti.
Un trekking urbano accompagnati da una Guida Naturalistica per andare alla ricerca di punti di vista inusuali sulla città!
Informazioni pratiche
Quota di partecipazione:
20 euro a persona – 15 euro ragazzi dai 10 ai 18 anni
Su richiesta, in forma privata per gruppi già formati: 200 euro
In piccolo gruppo, massimo 12 partecipanti
Scrivimi per saperne di più: info@guidabora.it
I luoghi che esploreremo si trovano nella zona compresa tra Campo Marzio, Passeggio Sant’Andrea, via Bazzoni, via Ciamician, piazza Hortis
Percorso cittadino su strade pedonali o poco trafficate; incontreremo un po’ di salite e andremo su e giù per alcune scalinate: indossa scarpe comode per camminare!
Quanto dura: circa due ore
Quando: sabato 1° ottobre 2022, dalle ore 15 alle 17 circa.
Il luogo di partenza ti sarà comunicato nella mail che riceverai alla conferma della tua iscrizione.
Prenotazione obbligatoria. Per partecipare iscriviti compilando il form:
Vorresti sapere tutto della Bora, la protagonista indiscussa del meteo triestino? Allora potrebbe interessarti il trekking urbano tutto dedicato al vento. Scopri di più cliccando qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.