Storie di palombari e pescatori… sul Carso!

Antichi mestieri del mare e piccoli borghi in pietra arroccati sul ciglione carsico: trekking vista golfo da Contovello a Santa Croce, nella Riserva Uomo e Biosfera di Miramare.

Quando: sabato 30 settembre 2023, ore 9

Circa 10 km da Contovello a Santa Croce, con visita al piccolo museo etnografico dedicato alla pesca

Quota: 20 euro a persona, escursione guidata, in piccolo gruppo, con Guida Naturalistica ufficiale della Regione FVG

Per altre informazioni: info@guidabora.it

Prenotazione obbligatoria: per partecipare registrati a questo link

https://forms.gle/ZY78DCt7f7fACrjV6

Descrizione

sentieri contovello santa croce storie palombari e pescatori sloveni carso

Il trekking per scoprire i mestieri del mare e la vita di un tempo sul Carso. In cammino da Contovello a Santa Croce, antichi borghi affacciati sul Golfo, conosceremo le storie poco note dei palombari e dei pescatori che qui hanno vissuto e operato fino a non molti anni fa.

pescatori porticciolo cedas barcola contovelloI sentieri lungo il ciglione costiero ci condurranno al piccolo museo etnografico dedicato alla pesca, dove sono conservati attrezzi ed equipaggiamenti, documenti e foto d’epoca che ci faranno compiere un salto indietro nel tempo. Storie e oggetti ci trasmetteranno la memoria delle tecniche tradizionali e del forte legame con il mare, chiedendoci di preservarli e raccontarli a nostra volta.

Il percorso ad anello ci porterà tra i diversi ambienti della Riserva Uomo e Biosfera di Miramare: cammineremo sul ciglione carsico, tra il verde del bosco, il bianco delle rocce calcaree, i profumi della macchia mediterranea e l’azzurro del mare.

Informazioni pratiche:

Quando: sabato 30 settembre 2023, partenza ore 9

Ritrovo: a Contovello (Trieste)
Il punto di incontro preciso sarà comunicato nella mail di conferma dell’iscrizione.

carso in bus mezzi pubblici escursioni dal centro di trieste
Sul Carso in bus!

Punto di partenza e arrivo sono facilmente raggiungibili con autobus della linea 42, 44 o 46 dal centro di Trieste. Clicca qui per consultare gli orari


Caratteristiche tecniche

Tipo di percorso: lunghezza di circa 10 km su sterrato nel bosco, sentieri con fondo pietroso, strade asfaltate poco trafficate in entrata e uscita dei paesi.
Dislivello di circa 100 m.
Giro ad anello da Contovello a Santa Croce e ritorno

Durata prevista: circa 5 ore comprese le soste e la visita al museo

Equipaggiamento: abbigliamento comodo adatto al cammino e alla stagione, scarponcini da trekking leggero (no scarpe da ginnastica o sneakers), zainetto con scorta d’acqua, pranzo al sacco

Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’escursione

Informazioni e iscrizioni

Con Guida professionista, in piccolo gruppo: massimo 12 persone
Quota: 20 euro a persona, escursione condivisa con altri partecipanti

L’entrata al museo della pesca è gratuita, chi desidera può lasciare un’offerta

Hai bisogno di altre informazioni? scrivimi a info@guidabora.it

Prenotazione obbligatoria: per partecipare registrati al form inserendo i tuoi dati

Scopri il calendario con tutte

LE PROSSIME ESCURSIONI

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storie di palombari e pescatori… sul Carso!”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.