Sui luoghi del vento: la Sella della Bora in Val Rosandra

(1 recensione del cliente)

L’escursione che ci porterà in uno dei luoghi più simbolici legati al vento di Trieste: la sella della Bora, da dove prende la rincorsa per scendere a scompigliare la città.

Sarà anche un’occasione per ammirare le fioriture della Riserva Naturale della Val Rosandra e la vista di Trieste e del mare dall’alto… nella luce di un tardo pomeriggio che sa già un po’ di estate!

Quando: sabato 10 giugno 2023, ore 15.30.

Prenotazione obbligatoria. In piccolo gruppo, massimo 12 partecipanti.
Quota: 20 euro a persona

Se desideri iscriverti, compila il modulo con i tuoi dati:  https://forms.gle/vQHx8Ag2ShYPEgDH6

Hai bisogno di altre informazioni? scrivimi: info@guidabora.it

Descrizione

sentieri trekking escursioni val rosandra sella della bora monte carso trieste

Festeggiamo la Giornata mondiale del Vento con un’escursione che ci porterà nei luoghi dove, quando soffia, è più forte che altrove: la Sella della Bora.

Partiremo da Bagnoli per salire sulla vetta del Monte Carso: antichi sentieri che attraversano la boscaglia e le pietraie carsiche ci condurranno prima a un antico castelliere, e poi giù fino al punto più panoramico dove lo sguardo si apre su tutta la Valle e le alture circostanti, la città e il golfo.

È proprio qui, sulla Sella della Bora, che i refoli prendono la rincorsa per scendere a scompigliare Trieste e il mare.
Tra le fioriture che sfidano la forza del vento inseguiremo idealmente il percorso delle raffiche dall’alto, fino a farci sorprendere dalle ombre che si allungano mentre ci avviciniamo alla fine del giorno.

Scenderemo al punto di partenza tra landa, rocce, pini neri e il vivace mormorio del torrente Rosandra.

La prenotazione è obbligatoria.
L’escursione prevede un numero massimo di 12 partecipanti per rispettare l’ambiente che ci ospita, e per garantire una migliore esperienza a tutti.

QUANDO: Sabato 10 Giugno 2023
Ritrovo alle ore 15.30 a Bagnoli della Rosandra (TS). Riceverai le indicazioni precise al momento della conferma della tua iscrizione.

carso in bus mezzi pubblici escursioni dal centro di trieste
SUL CARSO IN BUS!

Il punto di ritrovo e di fine escursione sono collegati con gli autobus delle linee 40 e 41 dal centro di Trieste:
clicca qui per qui gli orari

 

DIFFICOLTÀ: MEDIA – Sentieri e piste forestali  – Qualche tratto ripido sia in salita che discesa su fondo ghiaioso – Richiesto minimo allenamento alla camminata in montagna.
Clicca qui per capire se il livello è adatto a te

DISLIVELLO e LUNGHEZZA: 400 m complessivi, circa 7 km

DURATA dell’escursione: 4 ore, comprese le soste

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  20 euro a persona
In piccolo gruppo, massimo 12 partecipanti

ABBIGLIAMENTO / COSA PORTARE: scarponi da escursionismo (no scarpe da ginnastica, sneakers, calzature sportive con gomma liscia); bastoncini consigliati a chi ha l’abitudine di usarli.
Zaino con merenda e scorta d’acqua

GUIDA DELL’ESCURSIONE:
Sabina Viezzoli – La Guida della Bora
Guida Naturalistica del FVG

PER INFORMAZIONI:
info@guidabora.it

Per partecipare compila il modulo con i tuoi dati:

1 recensione per Sui luoghi del vento: la Sella della Bora in Val Rosandra

  1. Nina

    Ottime iniziative

    • Sabina Viezzoli

      Grazie! Speriamo ci sia presto la possibilità: non vedo l’ora di poter proporre questa escursione.
      Sabina

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.