Trekking d’Inverno sul Monte Orsario

Un facile trekking tra i colori invernali, nella bellezza della Riserva del Monte Orsario

Domenica 15 gennaio 2023 ore 9.15 da Opicina (Trieste)

In piccolo gruppo, massimo 12 partecipanti
Quota: 20 euro a persona

Prenotazione obbligatoria al form: https://forms.gle/cxJm8LskLcTp6L216

Hai bisogno di più informazioni? contattami su info@guidabora.it

Descrizione

escursione guidata riserva monte orsario carso trieste confine slovenia sabina viezzoli

𝗖𝗵𝗶 𝘀𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿à 𝘂𝗴𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗽𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼 ….
𝗝𝗼𝗵𝗻 𝗕𝘂𝗿𝗿𝗼𝘂𝗴𝗵𝘀

Dedicato a chi vuole ritagliarsi una piccola “fuga” dalla città per raggiungere lo spettacolo della Natura nelle luci e nei colori d’Inverno, nella bellezza della Riserva Naturale del Monte Orsario.

Per questo facile trekking partiremo da Opicina; dopo aver lasciato il centro abitato ci addentreremo in una zona che offrirà ai nostri occhi una gran varietà di ambienti: bosco e radure, landa e incredibili campi solcati, che in questo periodo sono ancora più visibili grazie alla spoglia vegetazione.

La sommità del Monte Orsario (473 m slm) ci attenderà per ammirare l’altopiano carsico fin dove arriverà il nostro sguardo.

 Informazioni pratiche

Quando: domenica 15 gennaio 2023, ore 9.15
Ritrovo a Opicina. Il luogo esatto ti sarà comunicato alla conferma dell’iscrizione

carso in bus mezzi pubblici escursioni dal centro di trieste
Il punto di partenza è raggiungibile con autobus di linea dal centro di Trieste. Consulta gli orari della linea 2/ o della linea 4

Caratteristiche del percorso

Percorso: Opicina – Monte Orsario (473 m slsm) – Opicina
se le condizioni lo permetteranno, faremo una breve deviazione verso lo stagno di Percedol
Lunghezza: circa 10 km, dislivello di circa 160m (+2 km circa in caso di visita a Percedol)
Durata: circa 5 ore comprese le soste – più eventuale breve visita a Percedol

Difficoltà: E escursionistica
Strade asfaltate secondarie poco trafficate in uscita dal centro abitato, carrareccia su sterrato, sentieri. Andata e ritorno sullo stesso percorso

Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’escursione

🎒 ABBIGLIAMENTO / COSA PORTARE: scarponcini da escursionismo (no scarpe da ginnastica/sneakers), abbigliamento adeguato alla stagione. Zaino con acqua / bevanda calda, pranzo al sacco

Quota di partecipazione e iscrizioni

20 euro a persona
In piccolo gruppo, massimo 12 partecipanti

Hai bisogno di altre informazioni? scrivimi a info@guidabora.it

Prenotazione obbligatoria: per partecipare registrati compilando il modulo. Grazie!

Non puoi venire a questa escursione ma vorresti partecipare a quelle future? metti tra i preferiti la pagina con il calendario sempre aggiornato, clicca qui:

LE PROSSIME ESCURSIONI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Trekking d’Inverno sul Monte Orsario”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.