Descrizione
Escursione sui luoghi del vento… anche quando il vento non c’è!
Per iniziare a camminare nel nuovo anno non c’è meta migliore e luogo più caro alla Guida della Bora che il Monte Carso, nella Riserva Naturale della Val Rosandra.
Partiremo da Bagnoli per raggiungere la cima del Monte Carso (455 m slm) e i sentieri che corrono lungo il confine. Attraversando boscaglia e pietraie carsiche incontreremo i resti di postazioni militari e dell’antico castelliere.
L’itinerario ci porterà poi fino al punto più panoramico che domina la Valle e le alture circostanti e spazia fino a Trieste e al mare.
Sulla Sella della Bora, il luogo dove regna la Bora, sarà emozionante scoprire i segni della sua presenza, anche se non dovesse manifestarsi..
Ritorneremo al punto di partenza dalla sella dei cerri, dove incontreremo magnifici alberi secolari. Il sentiero in continua discesa ci riporterà fino al fondo valle, dove incontreremo il torrente Rosandra che ci saluterà con il suo mormorio.
La prenotazione è obbligatoria.
L’escursione prevede un numero massimo di partecipanti per rispettare l’ambiente che ci ospita, e per garantire una migliore esperienza a tutti.
QUANDO: sabato 21 Gennaio 2023
Ritrovo alle ore 10.30 a Bagnoli della Rosandra (TS). Riceverai le coordinate con il luogo esatto assieme alla mail di conferma dell’iscrizione.
.
Il punto di partenza è facilmente raggiungibile dal centro di Trieste con bus della linea 40 e 41. Qui trovi gli orari
DIFFICOLTÀ: MEDIA – Circa 7 km. Sentieri e piste forestali, qualche tratto ripido in salita e discesa. Richiesto minimo di allenamento alla camminata in montagna.
Clicca qui per capire se il livello è adatto a te
DISLIVELLO: 400 m complessivi
DURATA dell’escursione: 4 ore, comprese le soste
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 20 euro a persona
ABBIGLIAMENTO / COSA PORTARE: indumenti caldi e adatti alla stagione, consigliati berretto e guanti.
Scarponi da escursionismo; consigliati i bastoncini per chi ha l’abitudine di usarli.
Pranzo al sacco. Chi ha piacere può portare qualcosa da mangiare o una bevanda calda da condividere
Se soffia la Bora: 🌀🌀🌀 su 🌀🌀🌀!
Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’uscita.
GUIDA DELL’ESCURSIONE:
Sabina Viezzoli – La Guida della Bora
Guida Ambientale Escursionistica del FVG
PER INFORMAZIONI:
info@guidabora.it
Per partecipare compila il form con i tuoi dati:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.