Il mare e la città: natura, scienza, esplorazioni

Esplorazione guidata tra rive, piazze e vie di Trieste alla ricerca di luoghi e curiosità che svelano il legame della città con il mare.

Tra antichi strumenti, storie di personaggi famosi, studiosi e navigatori… “leggeremo” le testimonianze disseminate nel centro cittadino che raccontano di esplorazioni, natura e scienza.

Quando: su richiesta. Scrivimi a info@guidabora.it

Prenotazione obbligatoria: per iscriverti compila il form a questo link  https://forms.gle/pmy9ZJjCdTnZao7Z8

Descrizione

trieste e il mare passeggiata lungomare rive visita guidata natura e scienza sabina viezzoli

Sulle rive e nelle vie del centro si trovano molte testimonianze che rivelano il rapporto di Trieste con il mare.

Sono sotto gli occhi di tutti, ma solo chi sa vederle può “leggere” le storie che ci vogliono raccontare. Sui palazzi o nelle piazze, sotto i nostri piedi o da notare con il naso in su: in questo trekking urbano andremo alla loro ricerca per scoprire curiosità e aneddoti. Sarà una visita di Trieste da un insolito punto di vista: ad accompagnarti è una Guida Naturalistica!

Parleremo di personaggi illustri la cui vita è stata legata al mare, di invenzioni, commerci ed esplorazioni. Scopriremo antichi strumenti e proveremo a tracciare il filo che lega Trieste al mare, oggi come un tempo.

come si ordina il caffè a trieste guida boraE ancora oggi nella vita triestina troviamo i sapori che ci ricordano questo legame: nel caffè che qui continua ad arrivare da luoghi esotici e lontani, nella tradizione del rebechin nei buffet frequentati dai lavoratori del porto, al pesce più raffinato offerto da trattorie e ristoranti del centro, assieme ai migliori prodotti e vini del territorio.

Perché quindi non concludere la passeggiata con una degustazione? (su richiesta)

Informazioni pratiche

Quota di partecipazione:
Su richiesta in forma privata per gruppi già formati: 200 euro

In piccolo gruppo, massimo 12 partecipanti

Scrivimi per saperne di più: info@guidabora.it


I luoghi che esploreremo
si trovano nella zona compresa tra piazza Hortis, le Rive, canale Ponterosso, piazza della Borsa

Percorso cittadino interamente pianeggiante su vie pedonali o poco trafficate

Quanto dura: circa due ore

Quando: su richiesta. Scrivimi per organizzare insieme la tua visita: info@guidabora.it

Il luogo di partenza ti sarà comunicato nella mail che riceverai alla conferma della tua iscrizione.

Prenotazione obbligatoria. Per partecipare iscriviti compilando il form:

 


Vorresti sapere tutto della Bora, la protagonista indiscussa del meteo triestino? Allora potrebbe interessarti il trekking urbano tutto dedicato al vento. Scopri di più cliccando qui

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il mare e la città: natura, scienza, esplorazioni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.