Le mostre da vedere a Trieste: arte, design, moda e fotografia a fine anno

Le mostre a Trieste da vedere durante la fine dell’anno e durante il periodo delle Feste!

La fine del 2023 e i primi tempi del 2024 offrono diverse esposizioni temporanee che tra arte, design e moda, fotografia, scienza ed esplorazioni sono certa daranno un motivo in più per decidere di trascorrere qualche giorno nella mia città meravigliosa.

Questi gli eventi che segnalo per questo periodo, cui se ne aggiungeranno altri per il periodo di Autunno e quello successivo ancora:
Leggi tutto “Le mostre da vedere a Trieste: arte, design, moda e fotografia a fine anno”

Consigli per la tua sera d’estate 2023 a Trieste

piazza unità d'italia trieste notturna
Piazza Unità by night!

La sera, in estate, Trieste si anima come non mai: anche nel 2023 non mancano le opportunità per vivere la città e i suoi dintorni tra spettacoli, eventi, occasioni di incontro e scoperta, con proposte da giugno per tutto luglio, agosto… e fino a settembre.

Molti appuntamenti sono gratuiti, un grande numero di eventi si tiene in spazi all’aperto riscoperti, che diventano eccezionalmente palcoscenico e platea. Non mancano poi piazze e luoghi di incontro nei rioni (quartieri) poco fuori dal centro più conosciuto: abbiamo così la possibilità di vivere parti della città in un modo nuovo!

Leggi tutto “Consigli per la tua sera d’estate 2023 a Trieste”

El Borin – Trieste vista dalla Scuola del Viaggio. Reportage

mappe di trieste el borin magazine reportage su trieste scuola del viaggio guida della bora
Immagine tratta da El Borin – Scuola del Viaggio 2022

Di racconti di viaggio su Trieste se ne leggono molti; la maggior parte parla di quelle che sono sembrano le tappe “imperdibili”, necessarie per dire di essere stati qui. “Crocette” da segnare sulla propria lista di cose da visitare, sempre le stesse per la maggior parte dei turisti.
Leggi tutto “El Borin – Trieste vista dalla Scuola del Viaggio. Reportage”

La Bora a Trieste nel 2012: il vento dei record

molo audace ghiacciato febbraio 2012 bora di trieste

La Bora a Trieste nel 2012, e chi se la dimentica? sono passati 10 anni da quel febbraio che tutti ricordano per la velocità record del vento e per l’eccezionale durata della sua presenza. Dodici giorni consecutivi di refoli con una media di 100 km/h e più, fino a massime di 170 km/h, che hanno spazzato la città e il Carso scompigliando tutto. Hanno sfidato persino la capacità dei triestini di convivere con questa compagna, per una volta insolitamente “fuori misura”.

Cosa accadde in quei lunghi freddissimi giorni? cosa ricordare dei tanti episodi tragicomici, energetici, violenti, impetuosi, sorprendenti… e parecchio spettinati? Leggi tutto “La Bora a Trieste nel 2012: il vento dei record”

Quando la Bora fa annullare la Barcolana…

barcolana con la bora mare golfo di trieste
Barcolana 2008 Foto di Silvio Alaimo su Wikicommons http://www.panoramio.com/photo/15048985

Barcolana e Bora hanno una relazione complicata. Se poi è giornata di Bora scura la situazione meteo diventa davvero difficile. Non è tanto la pioggia che preoccupa, ma la combinazione di vento forte e mare grosso, così come è successo nella giornata prevista per la partenza della edizione 52 della Regata d’Autunno.

Leggi tutto “Quando la Bora fa annullare la Barcolana…”