L’11 ottobre 2020 sarai a Trieste per la Barcolana 52, la regata più grande del mondo, e non hai ancora scelto da dove vederla? vicino al mare, da terra, o meglio ancora dall’alto, non mancano le postazioni “tattiche” facilmente raggiungibili. Te ne suggerisco alcune, quale sceglierai?
La sera, in estate, Trieste si anima come non mai: con le dovute attenzioni, anche nel 2020 non mancano le opportunità per vivere la città e i suoi dintorni tra spettacoli, eventi, occasioni di incontro e scoperta, con proposte per tutto luglio, agosto… e fino a settembre. Molti appuntamenti sono gratuiti e la situazione inusuale ci offre anche qualche lato positivo: gli appuntamenti si tengono in una dimensione più raccolta di quanto siamo abituati e in spazi all’aperto che diventano eccezionalmente palcoscenico e platea.
Abbiamo così la possibilità di vivere parti della città in un modo nuovo!
Il cammino è un modo di essere, un approccio lento alla vita per scoprire luoghi, storie… e se stessi, al ritmo dei propri passi. L’incontro è forse la ricchezza più grande che questo tipo di viaggio regala al viandante.
Camminare significa aprirsi al mondo.
L’atto del camminare riporta l’uomo
alla coscienza felice della propria esistenza,
immerge in una forma attiva di meditazione
che sollecita la piena partecipazione di tutti i sensi.
Il mondo a piedi. Elogio della marcia – David Le Breton Leggi tutto “Trieste a piedi: sentieri dal centro città al Carso”
Foto di Kaja Avberšek from Velenje – Ljubljana, Slovenija [CC BY 2.0], via Wikimedia CommonsLa Bora ha già fatto sentire la sua presenza in questa fine novembre e l’aria è diventata frizzante.
E non è un caso che proprio in questi giorni si parli tanto della jota, uno dei piatti tipici triestini che solo a nominarlo riscalda…
Prestissimo! Ok, ci sono la Fiera di San Nicolò che tutti conoscono, dall’1 all’8 dicembre, e poi i mercatini natalizi in centro, nelle zone di Piazza Sant’Antonio e Piazza della Borsa fino alla vigilia… ma quelli di cui ti voglio parlare sono molto originali e hanno sicuramente un tocco in più.
Vivian Maier: la mostra fotografica a Trieste, al Magazzino delle Idee, con 70 autoritratti e “Finding Vivian Maier”, il documentario sulla sua storia misteriosa. Lo sapevi che la sua enorme produzione è stata scoperta quasi per caso solo pochi anni prima della sua morte? Leggi tutto “Vivian Maier: a Trieste la mostra The Self-portrait and its Double”
La Guida della Bora è stata nel programma di Barcolana in città! Il Trekking urbano alla scoperta del vento di Trieste è entrato nel calendario degli eventi collaterali della Barcolana, la regata più grande del mondo che nel 2018 ha festeggiato l’edizione 50.
Mancava da un po’ nel porto di Trieste Ursus, l’enorme pontone galleggiante testimone di un pezzo di storia della città, ora è di nuovo ormeggiato al Molo IV. Leggi tutto “Bentornato Ursus”