Trieste a piedi: sentieri dal centro città al Carso

Trieste dal Parco di Villa Giulia escursioni e sentieri per passeggiate in Carso
A due passi dal centro, lontano dal centro

 

“Camminare significa aprirsi al mondo.
L’atto del camminare riporta l’uomo
alla coscienza felice della propria esistenza,
immerge in una forma attiva di meditazione
che sollecita la piena partecipazione di tutti i sensi.”
Il mondo a piedi. Elogio della marcia – David Le Breton

Trieste a piedi, dal centro al Carso: le antiche vie

Andare a piedi da Trieste al Carso – e viceversa! – un tempo era la quotidianità per molti abitanti di questo territorio.

Le venderigole scendevano dai loro paesi del Carso portando frutta, verdura, fiori, che poi vendevano nei mercati cittadini. Le pancogole partivano da Servola con le ceste di pane fatto nelle loro case per portarlo alle famiglie del centro. Le mlekarice, “le donne del latte“, percorrevano la vecchia strada romana che ancora oggi unisce la Sella di Monte Spaccato a San Giovanni, e da lì raggiungevano i luoghi di vendita.

C’erano poi le mussolere, che arrivavano in città per vendere molluschi, i mussoli, quello che potremmo definire “street-food” di un tempo, ora diventati una rarità.

E che dire dei pescatori che ogni giorno raggiungevano i porticcioli scendendo per esempio da Aurisina, Santa Croce o Contovello? e dei vignaioli che trasportavano i loro carichi di uva lungo i sentieri, spesso terrazzati e a scale, che ancora oggi in parte possiamo attraversare?

Tante di queste vecchie vie non ci sono più, altre non sono percorribili perchè abbandonate e cancellate dalla vegetazione, o dal crollo delle scale o dei muretti in pietra…

Trieste a piedi, dalla città al Carso: i sentieri oggi

… ma altri esistono ancora, sono percorribili e ben segnati! Perchè quindi provare a vedere la limitazione di non poter usare l’auto o i mezzi pubblici come una opportunità per scoprire un nuovo modo di conoscere il territorio?

Hai mai notato, per esempio, che a pochissimi passi dal centro cittadino ci sono i segni bianchi e rossi che indicano la presenza di sentieri CAI? e se questi non aspettassero altro che di guidarti appena fuori Trieste, verso la tranquillità di percorsi in mezzo al verde dove immergerti nella natura?

Centro commerciale? no grazie!

sentiero-11-CAI-boschetto-da-Bosco-Farneto-a-Sella-Monte-Spaccato-Trieste-escursioni-in-Carso
Che direzione scegli? a sinistra per il centro commerciale o a destra verso il bosco?

Il mio preferito è il segno del sentiero 11 che parte dietro il Centro Commerciale il Giulia e che si addentra nel Bosco Farneto proseguendo verso Longera; se lo imbocchi puoi proseguire il tuo percorso verso l’altopiano carsico.

Mi piace perchè fa pensare che abbiamo sempre la possibilità di scegliere come vivere il nostro tempo libero: a passeggio davanti le vetrine dei negozi… o a camminare con il nostro ritmo e osservare piante e alberi, annusare profumo di fiori, scorgere la presenza di un animale, lasciando correre i pensieri della quotidianità assieme al vento che muove i rami?

Da San Giovanni

Se non parti dalla zona di Via Giulia c’è un alternativa all’itinerario che attraversa il Boschetto: lo sapevi che un percorso naturalistico parte proprio davanti alla piscina di San Giovanni? un pannello – anche se oggi un po’ sbiadito – indica il percorso per arrivare al sentiero 11 che porta al Parco Globojner passando per la sella di Monte Spaccato. Da qui partono vari percorsi, puoi scegliere per esempio di proseguire in direzione Basovizza o, dalla parte opposta, verso la passeggiata de Rin.

Nel bosco sopra la città

sentiero-2-CAI-Parco-Villa-Giulia-Trieste-escursioni-in-carso
Segnali CAI in ambiente urbano che cercano di cammuffarsi da graffiti…

Il Parco di Villa Giulia è una grande area verde che si estende nella zona di Cologna e oltre, a partire dalle alture a ridosso della centrale Piazza Oberdan. Da qui, dirigendosi verso la zona di Scorcola e imboccando stradine e scalette non accessbili alle macchine, in breve tempo si raggiunge uno dei tanti ingressi del Parco. Sembra subito di entrare in una dimensione parallela: Villa Giulia è un vero e proprio bosco e i suoi percorsi ti possono portare fino a Strada Nuova per Opicina e oltre, su verso il Carso. Il segno del sentiero 2 guiderà i tuoi passi fino a Trebiciano! Ma per restare a due passi dal centro ti consiglio di deviare verso Monte Valerio.

Dalla città in Carso, a piedi… o in bus!

Scegliere le alternative

“A piedi vai veramente in campagna, prendi sentieri, costeggi le vigne, vedi tutto. C’è la stessa differenza che guardare un’acqua o saltarci dentro.”
Cesare Pavese

Hai mai provato a misurare quanta strada fai camminando in centro città in un pomeriggio di shopping? secondo me potresti stupirti molto e darti la risposta alla obiezione «eh, arrivare in Carso a piedi da città, ma è lontano! quanto ci metto per fare “tutta quella strada…”?»
Vogliamo scommettere che è molto meno di quanto pensi, e che la soddisfazione, quella no, non si può misurare?

carso in bus mezzi pubblici escursioni dal centro di triesteOppure… considera il bus: Trieste e il Carso sono ben collegati e con un minimo di organizzazione si può arrivare ovunque.

La macchina può anche essere limitante: se raggiungi i sentieri in auto devi poi tornare al punto di partenza, e questo costringe a muoversi in un giro ad anello o di andata e ritorno sullo stesso percorso. Scegliere i mezzi pubblici invece, oltre che essere più sostenibile, apre a mille possibilità: partire in un punto e terminare da un’altra parte consente di camminare più a lungo e combinare diversi percorsi, conoscendo così nuovi e più ampi orizzonti.

E poi… vuoi mettere rientrare a casa senza girare a vuoto in cerca disperata di un parcheggio, mantenendo la sensazione di benessere del dopo camminata in Natura?

Se non sai da dove iniziare per organizzarti tra orari degli autobus, numeri di linee e di sentieri… ci penso io! Tutte le mie escursioni sono pensate per chi non usa l’auto: organizzo tutto io, tu non dovrai pensare a niente, solo al tuo zaino.

QUI TROVI

LE PROSSIME ESCURSIONI

Allora, che fai? ti infili le scarpe da trekking?  🙂

Buone camminate!

Vorresti avere informazioni sulle mie prossime passeggiate a Trieste ed escursioni guidate in Carso? se ti unisci alla mailing list riceverai in anteprima le notizie delle escursioni in piccolo gruppo:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Quanta voglia di camminare hai?

Vuoi metterti alla prova con un lungo cammino? In questo articolo trovi una piccola guida ai percorsi lungo antiche vie che passano da Trieste.
CLICCA QUI

E qui invece… puoi vedere la versione  “mini guida” di questo articolo su Instagram!

Una risposta a “Trieste a piedi: sentieri dal centro città al Carso”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: