Passata la Barcolana, è tempo di mettere in agenda gli appuntamenti di novembre! Tante anche in questo periodo le opportunità per vivere la Trieste meno conosciuta e fuori dai percorsi classici, come un vero local.
La Festa di San Martino: il vino nuovo a Prosecco
Come da una lunga tradizione, a inizio novembre durante la Festa di San Martino a Prosecco puoi immergerti nelle atmosfere della festa popolare e della tradizione.
Nei primi giorni di novembre sono protagonisti i prodotti locali, musica e sfilate in costume: è un evento a carattere enogastronomico e della tradizione storico-culturale e religiosa, una bella occasione per mescolarsi alla gente del luogo e conoscerne il volto più vero.
La festa celebra il vino nuovo e l’evento principale è quello della domenica in cui il vino nuovo viene trasportato con carrozze e carri trainati da cavalli, in un corteo che si snoda per le vie di Prosecco.
Il giorno di San Martino si svolge il gran finale con la fiera tradizionale e i prodotti tipici del territorio, trattorie e osmize aperte e il luna park come quello di una volta.
Per conoscere le date di tutti gli appuntamenti segui la Pagina Facebook.
Sapori del territorio: “Okusi Krasa”
“Sapori del Carso” è l’iniziativa dedicata ai golosi, agli amanti dei piatti tipici e genuini, preparati secondo ricette con una lunga storia… o rivisitate con un pizzico di creatività.
Sono coinvolti ristoranti e trattorie, panifici, produttori locali di olio, vino, miele, pescatori.
Dove andrai a solleticare il tuo palato? Non hai che l’imbarazzo della scelta e non ti resta che aspettare l’uscita del nuovo programma 2020 che troverai qui.
L’Orto Botanico nei colori d’autunno
Chi l’ha detto che parchi e giardini si visitano solo in piena fioritura, nelle stagioni ipiù calde? Se non mi credi ti invito ad andare al Civico Orto Botanico! È aperto anche in autunno e inverno e visitarlo in questo periodo ti consente di ammirarlo in una veste inedita, con i colori e le fioriture dei mesi più freddi.
Per scoprire cosa riserva la natura nella stagione meno considerata, l’orto botanico è aperto ogni giorno con orario dalle 9 alle 13 fino al 31 marzo 2020.
Per saperne di più: www.ortobotanicotrieste.it
Bora a novembre?
Inizia a essere più probabile la presenza della Bora in città! ma anche se non soffia, puoi comunque metterti sulle sue tracce e cogliere i segni della sua presenza… come? con il primo e unico trekking urbano dedicato al vento di Trieste: scopri di più e prenota il tuo posto a questa pagina.
Buon vento!
Segui la pagina Facebook per informazioni utili alla tua visita a Trieste e iscriviti alla newsletter per conoscere le novità in anteprima.