Bentornato Ursus

Pontone_Ursus_Trieste_guida_della_bora_la_porta_rossa
Di Betta27Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Mancava da un po’ nel porto di Trieste Ursus, l’enorme pontone galleggiante testimone di un pezzo di storia della città, ora è di nuovo ormeggiato al Molo IV.

Ursus, sua altezza!

Alto circa 80 metri, varato nel 1914, è rimasto operativo fino al 1994 ed è diventato un simbolo di archeologia industriale.

Indimenticabile la sua avventura in mezzo al golfo quando, nel 2011, la Bora ha strappato gli ormeggi e ha liberato questo gigante che si è dato alla fuga prendendo il largo tra le onde.

Ursus: tra cinema e TV

Negli ultimi anni è stato anche protagonista sul grande schermo: ha avuto un ruolo importante ne Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores e ha suscitato molta curiosità nel pubblico per le sue apparizioni ne “La porta rossa“. Ed è proprio per il seguito della serie che è stato ricollocato al suo posto per il set:   nell’estate 2018 è infatti location de La porta Rossa 2. Anche in questa stagione Ursus ha un ruolo importante.

La Porta Rossa 3

E nella terza stagione della serie, che ha ormai trasformato gli spettatori in fans, non solo dei personaggi e della storia, ma anche della città stessa? Ursus sarà ancora il luogo preferito di Cagliostro dove riflettere e guardare Trieste dall’alto?
Per saperlo dovremo aspettare un po’: quando sarà girata La Porta Rossa 3? Nel 2020! In attesa delle nuove riprese, però, ecco dove rivedere le puntate su Rai Play

… oppure puoi seguire i gruppi di appassionati su Facebook. Pare che i Fan della Porta Rossa si stiano organizzando per un raduno a Trieste, per visitare i luoghi dov’è girata e dove si svolgono i momenti più importanti della storia.

Dov’è ambientata la Porta Rossa?

Vuoi conoscere altre curiosità su Ursus? nel trekking urbano dedicato alla Bora si parla anche di lui! (e se hai domande sui luoghi della Porta Rossa… sono pronta a risponderti!)
Prenota cliccando qui!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: